Il nuovo team di Formula 1 Cadillac, in entrata nel 2026, è pronto a debuttare con un importante sponsor alle spalle
Cadillac ha ufficialmente compiuto il primo grande passo nel suo progetto Formula 1, siglando un accordo di sponsorizzazione con Tommy Hilfiger, celebre marchio statunitense di moda. Il legame tra i due brand rappresenta la prima partnership commerciale del nuovo team, pronto a debuttare nel mondiale nel 2026, ed allo stesso tempo segna il ritorno di Hilfiger nel paddock dopo la recente avventura con Mercedes.

Una sinergia a stelle e strisce: gli USA sempre più in F1
Con sede operativa a Silverstone, Cadillac si sta preparando per il suo esordio in F1 e, come affermato dal team principal Graeme Lowdon, l’identità americana sarà un elemento centrale del progetto:
“Siamo un team americano che rappresenta uno dei brand americani più iconici di sempre. Tommy Hilfiger è a sua volta un’icona americana e il suo legame con la Formula 1 è senza pari.”
Il contratto siglato è pluriennale, e prevede una presenza visibile del logo Tommy Hilfiger sulla livrea delle monoposto, sulle tute e sui caschi dei piloti. Inoltre, il brand si occuperà della realizzazione del team kit e di collezioni di merchandising ufficiale.

Da Ferrari a Mercedes: Hilfiger, partnership di successo
Per Tommy Hilfiger si tratta di un ritorno importante nella massima serie. Dopo gli esordi negli anni ’90 con Lotus e Ferrari, e una lunga collaborazione con Mercedes durata dal 2018 fino al termine della scorsa stagione, il brand era rimasto attivo solo marginalmente, come partner della F1 Academy, sponsor della giovane pilota Alba Larsen, e fornitore ufficiale per lo staff esecutivo della Formula 1.
La nuova avventura con Cadillac, sviluppata insieme al partner tecnico TWG Motorsports, punta a rilanciare con forza la presenza del brand nel circus.

“Due icone. Una visione. Una nuova era per il motorsport americano”, ha dichiarato Tommy Hilfiger.
“Siamo orgogliosi di continuare la nostra storia in F1 accanto a TWG Motorsports e Cadillac. Vogliamo onorare l’eredità della Formula 1 guardando al futuro: da dove veniamo e dove possiamo arrivare.”

Dopo Haas, anche Cadillac: gli USA guardano alla F1
Il debutto di Cadillac nel 2026 avverrà subito con il nuovo cambio di regolamento, ma il team intende distinguersi sin da subito per immagine, approccio tecnico e identità culturale. L’obiettivo è chiaro: dare vita a una squadra capace di rappresentare al meglio gli Stati Uniti nel motorsport globale, spingendosi oltre i limiti tradizionali, sia in pista sia fuori, come già mostrato dall’evento nel weekend di Miami.
Foto: Cadillac, FIA