Mercedes, Antonelli: "In Canada per comprendere meglio la finestra di utilizzo della gomma C6" - GPKingdom Mercedes, Antonelli: "In Canada per comprendere meglio la finestra di utilizzo della gomma C6" - GPKingdom
F1

Mercedes, Antonelli: “In Canada per comprendere meglio la finestra di utilizzo della gomma C6”

antonelli a imola

Andrea Kimi Antonelli (ITA) Mercedes AMG F1 W15. 10.12.2024. Formula 1 Testing, Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, Tuesday. - www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Moy / XPB Images

Andrea Kimi Antonelli è reduce da un trittico di gare negative ed in Canada vuole tornare a fare punti.

Le tre tappe consecutive, dispiegate tra Imola, Monaco e Barcellona, non hanno di certo portato fortuna ad Andrea Kimi Antonelli. Il pilota bolognese della Mercedes, infatti, si è ritirato in Italia e in Spagna mentre a Montecarlo ha chiuso la gara doppiato di tre giri a causa di un incidente nelle qualifiche che lo ha relegato nei bassi fondi nella griglia di partenza. Occorre chiudere il capitolo e guardare avanti, prossima fermata: Canada.

Mercedes, Antonelli: "In Canada per comprendere meglio la finestra di utilizzo della gomma C6"
Mercedes, Antonelli: “In Canada per comprendere meglio la finestra di utilizzo della gomma C6”

Antonelli ha presentato con queste parole l’appuntamento d’oltreoceano: “Il Canada sarà una pista molto diversa rispetto alle ultime, così come lo sarà il suo asfalto e ci sarà il ritorno della mescola C6. Credo proprio che sarà molto importante capire meglio il comportamento di questa gomma”.

L’italiano ha, poi, dichiarato: “Il mio obiettivo, inoltre, sarà quello di mettere tutto assieme nel weekend, perché penso proprio che ci sia potenziale. A Barcellona, in qualifica, ho fatto bene, ma c’era ancora di più da estrarre in termini di prestazione. Ho fatto solo un giro lanciato, ma non sono riuscito a mettere tutto assieme”.

Sulle gomme ha nuovamente aggiunto: “Sarà molto importante, come detto, capire meglio le C6, soprattutto quando arriveremo in qualifica con condizioni mutevoli. Dovremo capire come estrarre il massimo dalla C6, perché come abbiamo potuto vedere a Imola e Monaco è una mescola con una finestra d’utilizzo piccolissima e se non sei in quella finestra non puoi utilizzare il grip che offre. Dunque è davvero importante capire come metterla sempre nella giusta finestra per l’inizio del giro lanciato”.

Related posts

Ferrari, Hamilton: “Stiamo migliorando, Verstappen sarà un avversario forte con qualsiasi macchina”

Ferrari, il 16 luglio filming day al Mugello: verrà provata la nuova sospensione posteriore

Aston Martin, Alonso: “Qualcuno diceva che non eravamo sulla strada giusta, nessun consiglio a Verstappen”