Kyalami si “avvicina” alla F1: il circuito ottiene la certificazione di Grado 1 da parte della FIA

User avatar placeholder

18 Giugno 2025

La Formula 1 l’Africa si avvicinano sempre più, il circuito di Kyalami ottiene un’importante certificazione.

La Formula 1 si avvicina sempre più all’Africa, e viceversa. Il circuito di Kyalami, infatti, ha ottenuto la certificazione di Grado 1 da parte della FIA, un riconoscimento decisamente importante che permetterà al tracciato sudafricano di rimodernarsi (in tre anni di tempo) per ottenere gli standard adeguati ad ospitare un Gran Premio, oltre trent’anni dopo l’ultima apparizione della Formula 1 nel continente africano.

Kyalami si "avvicina" alla F1: il circuito ottiene la certificazione di Grado 1 da parte della FIA
Kyalami si “avvicina” alla F1: il circuito ottiene la certificazione di Grado 1 da parte della FIA

Nella giornata di oggi, infatti, la FIA ha approvato il piano per trasformare il tracciato di Kyalami in un impianto idoneo ad ospitare un gara dello sport motoristico più importante al mondo. Il progetto è stato sviluppato dalla società britannica Apex Circuit Design (che ha già lavorato alla realizzazione del tracciato di Miami), progetto che ha richiesto ben cinque anni di lavoro prima di essere presentato ufficialmente alla Federazione.

Soddisfazione da parte di Toby Venter, proprietario del circuito di Kyalami, che ha rilasciato queste dichiarazioni: “Questo è un momento storico per il motorsport sudafricano. Quando abbiamo acquisito Kyalami nel 2014, ci siamo impegnati a riportarlo agli standard internazionali, non solo come sede di livello mondiale, ma come punto di riferimento per tutto il continente africano. L’approvazione da parte della FIA del nostro progetto per ottenere la certificazione di Grado 1 rappresenta un passo fondamentale in questo percorso”.

I nuovi interventi previsti, come si legge nel comunicato della società responsabile dei lavori, non modificheranno il tracciato in nessun modo ma si concentreranno su aree di fuga, cordoli, sistemi di drenaggio e barriere. Il circuito di Kyalami, dunque, avrà tre anni di tempo per realizzare gli ammodernamenti necessari: parte degli interventi verrà realizzata a prescindere dalla candidatura mentre alcuni verranno effettuati soltanto se ci sarà un Gran Premio.

Author Image placeholder

Alessio Evangelista

Mi chiamo Alessio Evangelista, nato a Pescara il 17/10/1996.

×