F4 Italiana a Monza: Chi Newman conquista la sua prima vittoria in Gara-3, contatto all’ultimo giro!

User avatar placeholder
Scritto da Roberta Pompili

22 Giugno 2025

Ecco la cronaca della F4 Italiana a Monza, con la Gara-3!

Nella soleggiata domenica del Tempio della Velocità è andata in scena la terza e ultima gara in programma per il terzo round dell’Italian F4 Championship, a chiusura di un weekend pieno di emozioni e colpi di scena che solo Monza sa come riservare.

28 Chi 999
F4 Italiana a Monza: Chi Newman conquista la sua prima vittoria in Gara-3!

Tuttavia, nella mattinata l’azione in pista è stata fortemente condizionata dalle numerose Safety Car intervenute – ben tre, di cui una proprio nelle fasi conclusive. Alla fine, a spuntarla è stato il rookie della Prema Chi Newman, alla sua prima vittoria in categoria. Ma vediamo nel dettaglio quanto successo stamattina sul circuito brianzolo!

La vittoria va Newman Chi, fuori dai punti i contendenti al titolo Nakamura-Berta e Wheldon

Le Qualifiche 2 del venerdì hanno visto dominare il leader del campionato Kean Nakamura-Berta, che ha conquistato la pole sia per Gara-2 che per Gara-3. A fianco a lui, scatta in prima fila l’altro contendente nella lotta per il campionato, il pilota junior dell’Andretti, Sebastian Wheldon, mentre in terza posizione c’è il finlandese della US Racing Luka Sammalisto, autore di un ottimo weekend. Più attardato invece Gabriel Gomez, apparso in difficoltà nelle Qualifiche 2 e costretto a rimontare dalla sedicesima casella.

L’ultima gara del weekend comincia con uno scatto perfetto di Nakamura-Berta allo spegnimento dei semafori, che gli consente di mantenere la prima posizione, mentre Wheldon cede il passo a Sammalisto, che lo sorpassa alla Prima Variante. Tuttavia, l’azione viene subito interrotta dall’ingresso della Safety Car: contatto fra Weiss e Dupe a Lesmo 1, con entrambe le vetture che finiscono contro le barriere, fortunatamente senza conseguenze per i piloti.

Quando viene data la green flag, Nakamura-Berta tiene tutti sul filo fino all’ultimo per non concedere la scia, e lo strappo è perfetto: il pilota della Prema guadagna un discreto vantaggio sugli inseguitori. A stupire più di tutti è, però, il compagno di squadra Chi Newman, che approfitta della ripartenza per risalire fino alla seconda posizione. Wheldon scivola invece in P4 e ingaggia la lotta con Sammalisto per il gradino più basso del podio, ma con un bel sorpasso alla Prima Variante riesce a conquistare la posizione ai danni del finlandese per mettersi a caccia del duo Prema in testa.

Pochi giri dopo, è di nuovo Safety Car: Bondarev finisce nella ghiaia proprio all’uscita della Prima Variante, dopo essere stato toccato da Lorimier. Fine settimana nero per il pilota dell’academy della Williams, che colleziona così il suo terzo DNF consecutivo. Ferma anche la US Racing di Kabir Anurag all’uscita di Lesmo 1.

28 Chi 991
F4 Italiana a Monza: Chi Newman conquista la sua prima vittoria in Gara-3!

La gara riprende a sette minuti dallo scadere del cronometro, ed è di nuovo Chi Newman il più sveglio di tutti, che si prende così la testa della corsa dopo un’accesa lotta a tre con Wheldon e Nakamura-Berta in Curva 2. Quest’ultimo scivola poi in quarta posizione alle spalle di Sammalisto, ma recupera proprio prima dell’uscita della terza e ultima Safety Car, causata dall’incidente di Dante Vinci alla Roggia. Anche in questo caso, nessuna conseguenza per il rookie della Van Amersfoort Racing.

Le operazioni di recupero della vettura di Vinci concedono un ultimo giro di azione, con Chi Newman a dettare il passo nella ripartenza. Wheldon è sotto attacco di Nakamura-Berta, e all’uscita della Prima Variante arriva il più importante colpo di scena di tutto il weekend: è contatto fra i due compagni di squadra, che finiscono entrambi sulla ghiaia e scivolano fuori dalla zona punti. A farne le spese sarà soprattutto il leader del campionato Kean Nakamura-Berta, che chiude in 21esima posizione, mentre Wheldon taglia il traguardo in P12.

La vittoria va così a Chi Newman, che conquista il suo primo succcesso in F4 Italiana dopo una rocambolesca Gara-3. Dietro di lui, salgono sul podio anche Luka Sammalisto e l’altra Prema di Salim Hanna. Ai piedi del podio finisce Bart Harrison, dopo una buona gara partendo dalla settima casella, mentre Viisoreanu fa registrare il suo miglior risultato in stagione con la quinta posizione.

Dietro, il migliore fra gli italiani è il pilota dell’R-ace Gp Emanuele Olivieri, che chiude in sesta, seguito da Severiukhin, Frey e Kostic. L’ultima posizione a punti è di Kutsov, a sugellare una rimonta straordinaria che l’ha visto partire dalla trentanovesima posizione.

00 PODIO 999991
Il podio al termine di Gara-3

Dunque, il Tempio della Velocità stupisce ancora una volta, regalando un fine settimana imprevedibile ed emozionante, come ci ha insegnato di saper fare nel corso della sua gloriosa storia. L’Italian F4 Championship tornerà invece per il quarto round su un altro storico circuito italiano, il Mugello, nel weekend dall’11 al 13 luglio.

Foto: ACI Sport

×