Beganovic sostituisce Leclerc: Ferrari schiera lo svedese per le FP1 in Austria

User avatar placeholder
Scritto da Stefano Zambroni

23 Giugno 2025

Il pilota svedese Dino Beganovic, classe 2004, correrà le FP1 in Austria in sostituzione di Charles Leclerc

Dino Beganovic, giovane promessa della Ferrari Driver Academy, tornerà al volante di una Formula 1 in occasione delle FP1 del Gran Premio d’Austria. Lo svedese classe 2004 guiderà proprio la vettura di Charles Leclerc durante la prima sessione di prove libere a Spielberg.

Beganovic sostituisce Leclerc: Ferrari schiera lo svedese per le FP1 in Austria
Beganovic sostituisce Leclerc: Ferrari schiera lo svedese per le FP1 in Austria

Per Beganovic si tratta di un ultieriore passo importante nel suo percorso di crescita, dopo i test già effettuati in passato con la Scuderia. L’opportunità di prendere parte alla sua seconda (e presumibilmente ultima del 2025) sessione ufficiale del weekend di gara, al volante della SF-25, rappresenta un banco di prova di assoluto rilievo.

Non è però per lui, come detto, la prima volta: Beganovic ha già corso con la SF-25 in Bahrain, mentre correva (e tuttora corre) anche in Formula 2 con Hitech. E quest’ultimo è il quinto pilota proveniente dalla Ferrari Driver Academy a guidare una vettura della Ferrari in una sessione, dopo Charles Leclerc e Ollie Bearman, attualmente piloti titolari in Formula 1, Robert Shwartzman e Arthur Leclerc, che invece hanno preso parte solamente a sessioni di prove libere.

image 256
Beganovic sostituisce Leclerc: Ferrari schiera lo svedese per le FP1 in Austria 1

Beganovic è attualmente decimo nel mondiale di Formula 2, con 29 punti conquistati in Bahrain (6) ed Imola (17), dove ha conquistato il podio nella Feature Race.

E questa in Austria, dunque, sarà un’esperienza preziosa per raccogliere dati, accumulare chilometri e mettersi in mostra in vista di un possibile futuro in Formula 1.

Foto: Scuderia Ferrari HP

Author Image placeholder
Stefano Zambroni

Nato a Lecco nel 2003, ho fondato GPKingdom nel 2021. Da allora racconto il mondo delle corse e, insieme al team di GPK, costruisco spazi dove i fan possono viverlo da protagonisti.

×