F3 Sprint Race in Austria, prima vittoria per James Wharton, delude Badoer!

di Matteo Piva

Ottima gestione della gara di James Wharton, che riesce a difendere la prima posizione. Quarto Tsolov, solo decimo Camara

James Wharton conquista la sua prima vittoria in Formula 3 nella Sprint Race di Spielberg! Grandissima gestione di gara del pilota australiano, membro della Ferrari Driver Academy, che è riuscito a difendere la prima posizione dagli attacchi della MP Motorsport di Alessandro Giusti, sebbene non sia comunque mai riuscito a impensierirlo.

Chiude in terza posizione la Prema di Ugo Ugochukwu, che conquista così il suo primo podio in Formula 3. Il giovanissimo talento newyorkese ha anche approfittato dell’incidente tra Wurz e Badoer, mentre erano in lotta proprio per l’ultimo gradino del podio.

Primo podio in Formula 3 per Ugo Ugochukwu, vincitore del Gran Premio di Macao nel 2024 e membro dell’Academy McLaren.

Risale fino alla quarta posizione il poleman di ieri Nikola Tsolov, che ha anche provato ad impensierire Ugochukwu negli ultimi due giri, senza però riuscirci. Quinto Inthraphuvasak, davanti a Boya, Tramnitz, protagonista di una grande rimonta dalla diciassettesima casella, Stenshorne, Voisin e Camara.

In classifica generale, Camara sale a quota 106, mantenendo comunque un vantaggio di 20 punti su Nikola Tsolov, secondo. Sale a quota 74 Tim Tramnitz, che presenta un ritardo di 32 punti dal pilota brasiliano del team Trident.

Sprint Race difficile per Rafael Camara, che mantiene comunque la leadership del campionato con un vantaggio di 20 punti su Nikola Tsolov.

F3 Sprint Race in Austria: la cronaca giro per giro

21/21 – Duello ora tra Nael, Camara e Leon per la decima posizione. Davanti a loro addirittura Tramnitz risale in settima posizione. Non cambia più nulla nelle posizioni di testa, con James Wharton che vince per la prima volta in Formula 3 davanti a Giusti e Ugochukwu.

20/21 – Bagarre dietro con Camara che prova l’attacco su Stenshorne ma non riesce a passare. Il pilota brasiliano perde poi tanta velocità in trazione, e scivola addirittura decimo, alle spalle anche di Tramnitz.

18/21 – Riparte la gara, ultimi 4 giri di fuoco! Prova subito l’attacco in curva 1 Tsolov su Ugochukwu, prova ad infilarsi anche Inthraphuvasak, ma le posizioni rimangono invariate. Dietro, battaglia anche tra Camara e Boya, ma si difende strenuamente il leader del Campionato.

15/21 – Cambia la situazione nelle prime posizioni, ecco la classifica aggiornata:

F3 Sprint Race in Austria: Disastro per Badoer, che perde una grande opportunità di conquistare i primi punti in campionato.
Disastro per Badoer, che perde una grande opportunità di conquistare i primi punti in campionato.

14/21 – Non riesce a proseguire Charlie Wurz, che si ferma in curva 3. Safety Car in pista! Intanto, pit-stop per Badoer, che deve sostituire la sua ala anteriore. Gara compromessa e probabile penalità per il pilota veneto.

13/21 – Disastro per Brando Badoer, che prova l’attacco su Ugochukwu all’interno di curva 3, ma stacca troppo tardi e colpisce il posteriore della Trident di Charlie Wurz. Testacoda per entrambi, che ripartono dal fondo dello schieramento. Peccato per Badoer, che vedeva molto vicino il suo primo podio nella categoria.

10/21 – Ecco la situazione quando siamo intorno alla metà di gara: James Wharton è ancora il leader della gara, con Giusti che si mantiene però in zona DRS:

9/21 – Ruota a ruota tra i due contendenti al titolo! Bravissimo Tsolov, che passa Camara e sale in sesta posizione. Nel giro successivo, Camara riprova l’attacco all’esterno di curva 4 sul pilota bulgaro, ma finisce con le ruote sulla ghiaia. Il pilota brasiliano perde così altre due posizioni su Inthraphuvasak e Stenshorne.

8/21 – Giusti prova l’attacco su James Wharton all’esterno di curva 4, mentre alle loro spalle Ugochukwu viene spinto sulla ghiaia da Wurz. Grande rischio per il pilota americano, che riesce però a tenere la posizione su Badoer.

7/21 – Altro contatto in curva 3: protagonisti stavolta Del PIno e Benavides, con entrambi i piloti che tornano ai box per i danni riportati. Ne approfitta Inthraphuvasak, che risale ottavo.

6/21 – Errore di Badoer in curva 1, ne approfitta Ugochukwu che sale quarto. Il pilota italiano deve poi difendersi dall’attacco di Camara in curva 3. Alle loro spalle, Voisin prova a ripassare Tsolov, ma senza successo.

James Wharton mantiene la prima posizione dopo la ripartenza.

5/21 – Riparte la gara! Ottimo sorpasso di Tsolov, che passa Voisin e si lancia all’inseguimento del suo rivale per il titolo Camara.

2/21 – Primo contatto del weekend: attacco molto ottimista di Ho in curva 3, che finisce per colpire la ART di Taponen. Coinvolti anche Hedley, costretto al pit-stop, e Sharp, costretto al ritiro così come il pilota finlandese della Ferrari Driver Academy. Subito Safety Car in pista!

1/21 – Partono benissimo i primi tre, con James Wharton primo davanti a Giusti e Wurz, mentre alle loro spalle Badoer viene scavalcato da Ugochukwu, che prova anche ad attaccare Wurz, ma senza successo. Mantiene la settima posizione Camara, mentre Tsolov risale in ottava posizione. Al termine del giro, Badoer ripassa il compagno di squadra, mentre Camara scavalca Voisin per la sesta posizione.

10:05 – Subito un primo inconveniente: stalla in griglia Bruno Del Pino, che scatta dalla nona casella. Il giovane pilota spagnolo riesce comunque a ripartire prima che sfili tutto il gruppo, e quindi dovrebbe partire dalla sua posizione originaria.

10:00 – Cinque minuti al via della Sprint Race di Formula 3 in Austria. Nella giornata di ieri, si sono disputate le qualifiche, con la pole position conquistata da Nikola Tsolov, protagonista di un dominante inizio di weekend.

Oggi, a causa dell’inversione di griglia dei primi 12 della sessione di ieri, partirà dalla prima casella il pilota della Ferrari Driver Academy James Wharton, che sarà affiancato dal pilota della MP Motorsport, membro della Williams Academy, Alessandro Giusti, in cerca della prima vittoria dopo aver conquistato il suo primo podio nell’ultima gara a Barcellona.

In seconda fila, partiranno il pilota di casa, Charlie Wurz, e il nostro Brando Badoer, finalmente autore di un’ottima qualifica. Partirà dalla sesta posizione il leader del Mondiale Rafael Camara, mentre il suo rivale Tsolov è dodicesimo. In difficoltà, invece, Tim Tramnitz, terzo nel Mondiale, che scatterà dalla diciassettesima casella in entrambe le gare del weekend.

FOTO: ART Grand Prix, James Wharton, FIA F3.

Potrebbe anche piacerti