Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: “Strategia a una sosta andata alla perfezione”

User avatar placeholder
Scritto da Matteo Poletti

30 Giugno 2025

Dopo mesi difficili e una retrocessione amara, in Austria Lawson ha risposto con classe: sesto posto, miglior piazzamento della stagione e un segnale forte alla Red Bull.

In Austria, Liam Lawson ha portato a casa il migliore weekend della sua carriera in Formula 1, chiudendo al sesto posto, lo stesso in cui è partito. Spiegata così, la sua gara può sembrare noiosa e poco speciale, ma il pilota della Racing Bulls è rimasto bloccato dall’incidente tra Kimi Antonelli e Max Verstappen al primo giro, perdendo tre posizioni a vantaggio di Pierre Gasly, Alex Albon e Gabriel Bortoleto.

Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: "Strategia a una sosta andata alla perfezione"
Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: “Strategia a una sosta andata alla perfezione”

Lawson era arrivato in Austria volenteroso di lottare per la zona punti, ma le sue speranze si erano smorzate al termine del venerdì di prove, tra problemi al volante e un’eccessiva usura sulle gomme dure: “Le qualifiche saranno estremamente competitive – ha spiegato – stiamo ancora cercando dei miglioramenti: dovremo gestire al meglio e sperare che tutto vada a buon fine”.

Fortunatamente per lui, tutto è andato a buon fine al sabato: il suo unico giro lanciato in Q3, in cui è riuscito ad evitare le bandiere gialle causate dall’uscita di pista di Gasly, gli è valso il sesto tempo in griglia. Tradotto, il suo secondo miglior risultato in qualifica dopo il quinto posto in Brasile l’anno scorso e il miglior piazzamento del weekend per un pilota della famiglia Red Bull, davanti anche a Max Verstappen (settimo).

Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: "Strategia a una sosta andata alla perfezione"
Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: “Strategia a una sosta andata alla perfezione”

“Sono contento di come tutto sia andato per il meglio. Non ho mai visto una qualifica così serrata prima d’ora, quindi è bello essere dalla parte giusta questa volta. Oggi finalmente tutto ha funzionato, ma domani è il momento in cui conta davvero e sarà una gara difficile”.

In gara, nonostante l’imprevisto al primo giro, Lawson ha tenuto la testa bassa e ha ricominciato la sua corsa con l’obiettivo di tornare dove era partito e così ha fatto, riuscendo a far funzionare la strategia a una sosta come solamente Fernando Alonso (settimo alle sue spalle) è riuscito a fare. Il suo sesto posto è il miglior risultato per un pilota neozelandese dal quinto posto di Chris Amon al GP di Spagna 1976, ben 49 anni fa, e il gap tra lui e il compagno Hadjar (31.2 secondi) è stato il secondo più ampio della gara dopo quello tra Alonso e Stroll (33 secondi), nonostante il danno al fondo della monoposto numero 6.

Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: "Strategia a una sosta andata alla perfezione"
Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: “Strategia a una sosta andata alla perfezione”

“È stato un gran bel weekend, ed è bello essere riusciti a eseguire tutto nel modo giusto. Finora è stata una stagione difficile, con molto potenziale, e in questa gara siamo stati veloci dove contava e siamo riusciti a portarla a termine. Dopo il primo giro pensavo che potesse essere finita, ma il team ha fatto una scelta coraggiosa con la strategia ad una sola sosta, ed è andata alla perfezione, ha commentato Lawson al termine della gara.

“Tutto il merito va a loro, stanno lavorando incredibilmente duramente dietro le quinte, e sono davvero orgoglioso. La macchina è stata davvero veloce per tutto il weekend, stiamo continuamente spingendo e facendo piccoli aggiustamenti per renderla più confortevole. Ora l’obiettivo è mantenere questo slancio per il resto della stagione. Dobbiamo portare con noi gli aspetti positivi, continuare a lottare e a fare punti”.

Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: "Strategia a una sosta andata alla perfezione"
Lawson si prende la sua rivincita sulla Red Bull con un weekend da big in Austria: “Strategia a una sosta andata alla perfezione”

Il Gran Premio di Austria appena vissuto segna così il punto più alto della sua carriera finora, una carriera che lo ha visto rimpiazzare Daniel Ricciardo in AlphaTauri/Racing Bulls per un totale di 11 gare tra 2023 e 2024, venire promosso in Red Bull per il 2025 salvo poi tornare in Racing Bulls dopo appena due gare, con lo stesso Helmut Marko costretto ad ammettere che la promozione è stata un errore.

Ora il numero 30 è salito al 15esimo posto nella classifica piloti, superando Gasly, Tsunoda (che lo ha rimpiazzato in Red Bull) e Bearman. Grazie ai suoi punti, poi, la Racing Bulls si è presa il sesto posto nei costruttori a discapito della Haas. Nel team di Faenza, Lawson ha trovato una famiglia che lo ha fatto crescere in passato e continua a farlo tuttora. A chi credeva che la sua carriera fosse già compromessa, Liam ha appena mandato un messaggio chiaro: il bello deve ancora arrivare.

Foto: Visa Cash App Racing Bulls F1 Team su X, F1

Author Image placeholder
Matteo Poletti

Parma, 22 anni | Scrivo articoli per YawClub News dal 2022, GPKingdom dal 2024 e Gazzetta di Parma dal 2025 | Content creator (@polmatracing) dal 2017

×