Il pilota estone Paul Aron, di proprietà dell’Alpine, farà le prove libere con la Sauber: ecco il motivo
Paul Aron farà il suo debutto in Formula 1 al volante della Sauber nelle FP1 dei Gran Premi di Gran Bretagna e Ungheria. Il pilota estone, parte del programma Alpine e attualmente riserva del team francese, è stato “prestato” alla scuderia svizzera per coprire due delle quattro sessioni obbligatorie dedicate ai rookie durante la stagione, come previsto dal regolamento FIA.
Aron in pista con la C45: occasione a Silverstone e Budapest
L’accordo tra Alpine e Sauber consentirà ad Aron di scendere in pista nella prima sessione di prove libere a Silverstone (5 luglio) e Budapest (19 luglio), prendendo il posto di Nico Hülkenberg in entrambe le occasioni. Il team elvetico, destinato a diventare ufficialmente Audi nel 2026, non ha attualmente un proprio pilota junior a disposizione e ha quindi dovuto rivolgersi all’esterno per adempiere all’obbligo regolamentare.
Va ricordato che, avendo Gabriel Bortoleto come esordiente, la Sauber ha già sfruttato le prime due FP1 dell’anno per soddisfare metà del requisito. Il terzo appuntamento utile sarebbe stato Spa, ma il weekend sprint in Belgio non consente sessioni sufficienti per far spazio a un rookie. Da qui la scelta di puntare su Aron per completare il quadro.
Per Aron si tratta di una vetrina importante, soprattutto dopo essere stato messo in secondo piano nel team Alpine a favore di Franco Colapinto, che ha preso il posto di Jack Doohan dopo le prime gare del 2025.
L’estone resta però uno dei nomi più interessanti nel vivaio del team francese, e le due sessioni in pista rappresentano un passo decisivo verso un possibile futuro da titolare: date anche le difficoltà del pilota albiceleste, il prestito può essere occasione di un grande salto per Aron.