Clamoroso colpo di scena dall’Italia: Max Verstappen è ad un passo dalla Mercedes
È una notizia bomba quella riportata da Sky Sport F1 Italia e Sky Sport 24: la trattativa tra Max Verstappen e la Mercedes sarebbe ormai entrata nella fase decisiva. Secondo quanto appreso dai colleghi, le possibilità che il quattro volte campione del mondo lasci la Red Bull a fine 2025 per approdare a Brackley sono in netto aumento, e l’accordo potrebbe arrivare a breve.
Antonelli-Verstappen: la coppia del futuro?
Nel caso in cui si concretizzasse l’operazione, a farne le spese sarebbe George Russell, che si troverebbe costretto a lasciare la Mercedes per fare spazio a Andrea Kimi Antonelli, giovane talento italiano considerato il futuro della squadra tedesca.
La line-up del 2026, anno di rivoluzione regolamentare con le PU che diventeranno 50% termico e 50% elettrico, sarebbe dunque da sogno: Verstappen e Antonelli, esperienza e talento cristallino, velocità e futuro.
Un sì che divide il board
Secondo quanto trapelato, manca solo il via libera di una parte del board Mercedes, non completamente convinta di voler affidare la rinascita del progetto 2026 al nome più vincente del decennio. Il timore di alcuni ingegneri e manager è infatti legato alla percezione esterna: se la Mercedes dovesse dominare di nuovo, come probabile date le premesse, parte del merito verrebbe attribuito solo a Verstappen, oscurando il lavoro tecnico della squadra.
Una cosa è certa: ora, il mercato piloti 2026 si infiamma. E se Verstappen dovesse davvero dire sì alla Mercedes, ci troveremmo davanti a uno dei colpi di scena più clamorosi degli ultimi anni.
E Russell dove va? Le ipotesi (ed il regista dell’operazione)
L’eventuale arrivo di Verstappen in Mercedes potrebbe innescare un vero e proprio effetto domino nel mercato piloti. George Russell, attualmente legato alla casa tedesca, si troverebbe improvvisamente senza sedile, e dovrebbe valutare alternative in tempi rapidi: tra le possibili destinazioni per l’inglese si vocifera un possibile interessamento da parte di Aston Martin – nel caso Alonso decidesse di lasciare o Stroll, clamorosamente, lasciasse il team – oppure Red Bull, qualora la squadra austriaca dovesse perdere il suo campione.
Dietro le quinte, il grande regista dell’operazione è Toto Wolff. Il team principal Mercedes, da sempre estimatore di Verstappen, avrebbe riallacciato i contatti in modo diretto con l’entourage del pilota olandese in particolare in questi ultimi giorni.
Wolff sarebbe pronto ad offrirgli chiaramente massima centralità nel progetto tecnico, ampie garanzie sullo sviluppo della vettura 2026 e, naturalmente, un contratto multimilionario.
Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing