La Ferrari scenderà in pista il 16 luglio per i 200 km di test concessi della FIA, verrà testata la nuova sospensione posteriore.
La Ferrari, dopo una partenza assolutamente disastrosa in questo campionato, sta provando a risalire la china cercando di accaparrarsi, quantomeno, la seconda posizione nella classifica costruttori. Grazie al terzo posto di Leclerc e alla quarta posizione di Hamilton, maturati nella gara di Spielberg, la Scuderia di Maranello è riuscita a scavalcare nuovamente la Mercedes issandosi al secondo posto della classifica dei team.
Il nuovo fondo, che ha debuttato nella gara in Austria, ha dato riscontri positivi ma c’è tanto lavoro da fare per tornare a vincere. Il tempo, in Formula 1, è più che tiranno ed è per questo che la Scuderia di Maranello deve cominciare a pensare con più insistenza alla prossima stagione, quella del cambio di regolamento. Nel frattempo, gli ingegneri hanno lavorato alla nuova sospensione posteriore che, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe debuttare a Spa.
La nuova specifica potrebbe riguardare anche la fase embrionale della vettura del prossimo anno e testarla in questa stagione potrebbe rappresentare un buon vantaggio per la Ferrari; ed è per questo che il team di Maranello, il 16 luglio, scenderà in pista al Mugello per i 200 km di test concessi della FIA ed è lì che Lewis Hamilton e Charles Leclerc testeranno la nuova sospensione posteriore.
I due piloti si alterneranno alla guida della SF-25 ed i loro riscontri saranno fondamentali per capire la bontà delle soluzioni per ovviare ad una vetture nata male. Nel frattempo, la pista potrà dare risposte importanti visto che nel weekend andrà in scena il Gran Premio di Gran Bretagna, valido per la dodicesima gara del Mondiale.