F1, si gioca per il secondo posto: Mercedes e Red Bull porteranno nuovi aggiornamenti

User avatar placeholder

12 Luglio 2025

Nelle prossime due gare entrambi i team porteranno delle novità importanti per avvicinarsi ai primissimi posti.

La stagione 2025 è quella del dominio McLaren con la scuderia inglese ha trionfato in nove delle prime dodici gare con le sole eccezioni di Verstappen (due vittorie) e Russell (successo in Canada). La differenza di prestazione tra le Papaya ed il resto della concorrenza è apparsa piuttosto netta sin dalle prime gare tanto che, in vista della seconda metà di campionato, l’obiettivo più realistico per gli avversarsi sarà quello di lottare per la seconda posizione.

F1, si gioca per il secondo posto: Mercedes e Red Bull porteranno nuovi aggiornamenti
F1, si gioca per il secondo posto: Mercedes e Red Bull porteranno nuovi aggiornamenti

Al momento, infatti, è proprio la Ferrari ad occupare il secondo posto nella classifica costruttori con 222 punti, ben 238 in meno rispetto alla McLaren. Una differenza abissale che descrive alla perfezione la dominante stagione della McLaren con Piastri e Norris che, presumibilmente, si giocheranno il titolo piloti fino all’ultima gara. La Scuderia di Maranello ha soltanto 12 punti di vantaggio nei confronti della Mercedes e 50 sulla Red Bull.

Nelle ultime uscite le Frecce d’Argento ha stupito in negativo alternando prestazioni opache a strategie pessime, come accaduto nel Gran Premio di Gran Bretagna. La W16 fatica con le temperature molto alte compromettendo la tenuta ed il passo a causa del degrado che arriva molto presto, soprattutto all’anteriore: la scuderia anglo-tedesca porterà degli aggiornamenti importanti, in Belgio e in Ungheria, per ovviare a questo problema e cercando più stabilità tra qualifica e gara.

La lotta per il secondo posto sembra un affare tra Ferrari e Mercedes ma la Red Bull crede ancora di potersi inserire, nonostante sia trascinata dal solo Max Verstappen che, in questo momento, sembra predicare nel deserto. Come confermato da Helmut Marko, infatti, il team porterà un importante pacchetto di aggiornamenti nelle prossime due gare che andranno a completare il lavoro per la stagione attuale.

Il lavoro della compagine anglo-austriaca, d’ora in avanti, si concentrerà solo ed esclusivamente sulla prossima stagione con l’incognita legata al futuro di Verstappen: in questo momento non c’è nessuna certezza che il quattro volte campione del mondo vada via ma, allo stesso tempo, numerose sono le indiscrezioni che lo avvicinano sempre più alla Mercedes. La pausa estiva chiarirà tutto ma nel frattempo non resta che capire chi sarà seconda forza dopo l’inarrivabile McLaren.

Author Image placeholder

Alessio Evangelista

Mi chiamo Alessio Evangelista, nato a Pescara il 17/10/1996.

×