Qualifiche 6h di San Paolo 2025: ancora doppietta Cadillac, DISASTRO Ferrari

User avatar placeholder
Scritto da Nicolò Accardo

12 Luglio 2025

Dopo 1 mese dalla 24h di Le Mans si scende in pista in Brasile: in LMGT3 Eduardo Barrichello stampa la pole position della sua gara di casa, mentre in Hypercar Cadillac colleziona un’altra doppietta, Peugeot strepitosa mentre Ferrari rimane esclusa in qualifica con le vetture ufficiali.

Qualifiche 6h di San Paolo 2025: la CRONACA della sessione LMGT3

Come da tradizione, ad aprire le danze sono le LMGT3. Durante il giro di riscaldamento delle gomme si nota subito un dettaglio interessante: il WEC introduce nuove grafiche, decisamente più vistose rispetto a quelle minimaliste del passato. Sebbene occupino più spazio sullo schermo, offrono molte più informazioni in tempo reale, rendendo l’uso del live timing necessario solo in casi più specifici.

Come spesso accade, il primo tentativo non è indicativo: Célia Martin si mette al comando con la Porsche delle Iron Dames, ma è solo con il secondo run che arrivano i tempi veri. Umbarescu segna il miglior tempo, staccando di quattro decimi Cottingham. La Lexus #87 chiude la sessione ai box mantenendo la testa.

Accedono alla Hyperpole entrambe le McLaren (Cottingham e Leung), la Ford #88 di Stefano Gattuso, la Mercedes #61 di Berry, la Lexus #87 di Umbarescu e la gemella #78, le due Corvette, la Porsche delle Iron Dames e l’Aston Martin #10 del Racing Spirit of Leman.

Restano escluse entrambe le Ferrari, entrambe le BMW, l’Aston Martin #27 del team THOR e la Porsche capoclassifica del campionato.

GvrQHqgXcAAywY1
Qualifiche 6h di San Paolo 2025: ancora doppietta Cadillac, DISASTRO Ferrari 1

Qualifiche 6h di San Paolo 2025: la CRONACA dell’Hyperpole LMGT3

Si torna subito in azione: terminato il turno dei Bronze, è il momento dei piloti Silver. Eduardo Barrichello si mette subito davanti a Schmid per appena 6 millesimi, con Gehrisitz staccato di un solo decimo.

Nel tentativo successivo, Barrichello riesce a migliorarsi ancora, portando a 24 millesimi il vantaggio su Schmid. La Mercedes chiude la sua miglior qualifica della stagione, fermandosi a soli 2 decimi dalla Hyperpole, che va all’Aston Martin.

Ottima prestazione anche per le Iron Dames, che centrano la loro prima Hyperpole stagionale chiudendo in settima posizione. Sessione da dimenticare invece per le due Corvette, che non riescono a lasciare il fondo della classifica.

Qualifiche 6h di San Paolo 2025: Hyperpole in casa per Eduardo Barrichello!
Qualifiche 6h di San Paolo 2025: Hyperpole in casa per Eduardo Barrichello!

Qualifiche 6h di San Paolo 2025: la CRONACA della sessione Hypercar!

Come da tradizione, dopo i festeggiamenti per le LMGT3 è il turno delle Hypercar. Al primo vero tentativo cronometrato, la Cadillac si piazza al comando, seguita sorprendentemente dalle due Peugeot in seconda e terza posizione. Al contrario, le Ferrari faticano: nessuna è nella top 10 in questa fase.

Giovinazzi e Fuoco restano esclusi dalla Hyperpole, mentre Kubica riesce a strappare il nono tempo utile. A passare alla sessione decisiva sono entrambe le Cadillac, le due Peugeot, le due BMW, le due Porsche ufficiali, la Ferrari #83 e la Toyota #8.

Segnali incoraggianti per Aston Martin: pur non centrando la Hyperpole, la casa britannica ottiene la sua miglior qualifica stagionale, finalmente lontana dalle ultime file.

Qualifiche 6h di San Paolo 2025: la simpatica foto pubblicata da Peugeot per festeggiare l'entrata in Hyperpole
Qualifiche 6h di San Paolo 2025: la simpatica foto pubblicata da Peugeot per festeggiare l’entrata in Hyperpole

Qualifica 6h di San Paolo 2025: la CRONACA dell’Hyperpole!

Dopo un leggero ritardo prende il via l’Hyperpole: la BMW #20 apre la classifica davanti alla #12, seguita dalla #5, dalla #15 e dalla #6.

Man mano che le gomme entrano nella giusta finestra di temperatura, i tempi si abbassano rapidamente sotto l’1:23. Lynn mette tutti in riga con un giro fenomenale, Bourdais lo segue: Cadillac monopolizza la prima fila a due minuti dalla fine, proprio come a Le Mans.

La situazione in vetta non cambia negli ultimi istanti: l’Hyperpole si chiude con Lynn in prima posizione e Bourdais subito dietro, regalando a Cadillac la seconda doppietta consecutiva in qualifica. Terzo tempo per Andlauer sulla Porsche #5, mentre Malthe Jakobsen sorprende tutti piazzando la Peugeot 9×8 in quarta posizione.

Chiudono la top 10: BMW #20, Peugeot #93, Porsche #6, BMW #15, Ferrari #83 e Toyota #8.

Qualifiche 6h di San Paolo 2025: seconda Hyperpole di fila per Lynn e l'equipaggio #12!
Qualifiche 6h di San Paolo 2025: seconda Hyperpole di fila per Lynn e l’equipaggio #12!

Weekend fino ad ora da sogno per Peugeot, che si riscatta da una 24h di Le Mans terrificante per le 9×8 con quella che è con molta probabilità la loro miglior qualifica.

Foto: FIA WEC, Peugeot Sport

Author Image placeholder

Nicolò Accardo

Amo tutto ciò che ha un motore e quattro ruote. Dal 2023 scrivo per GPKingdom, dove seguo da vicino il mondo dell’Endurance.

×