Conclusa la 6h e con una pausa di quasi 2 mesi davanti, vediamo le classifiche WEC dopo San Paolo 2025: Cadillac colleziona tantissimi punti e si mette seconda nel campionato costruttori, Ferrari rimane davanti grazie al bottino di punti accumulati
Le classifiche WEC dopo San Paolo 2025: la situazione LMGT3
In LMGT3, le prime tre posizioni della classifica rimangono immutate: al comando c’è sempre la Porsche #92 di Richard Lietz, Riccardo Pera e Ryan Hardwick, seguita dalla Ferrari #21 (Rovera, Hériau, Mann), ferma a 75 punti dopo lo zero raccolto in Brasile. Terza la Corvette #33 di Keating, Juncadella ed Edgar, ora a -9 dalla vettura italiana.
Alle loro spalle, la situazione cambia sensibilmente:
- Grazie ai 25 punti della vittoria, la Lexus #87 (Schmid, Umbrarescu, Lopez) sale a 57 punti, conquistando la quarta posizione assoluta.
- Subito dietro, con 56 punti, troviamo la Corvette #81, che con il secondo posto in Brasile accorcia notevolmente il distacco.
- La Lexus #78, nonostante i 10 punti ottenuti, scivola in sesta posizione, ora a -8 dalla Corvette #81.
- Pesante lo zero per l’Aston Martin #27 del team The Heart Of Racing: dopo Le Mans era quarta con 34 punti di distacco dalla vetta, ora è settima con un gap aumentato a 42 punti dalla Porsche leader.
La classifica prosegue senza scossoni, ma registra due balzi significativi da parte di squadre che finora avevano raccolto poco.
L’Aston Martin #10 del Racing Spirit of Leman compie il passo più deciso: grazie ai 15 punti del terzo posto, guadagna 4 posizioni e si inserisce nella top 10 con un totale di 31 punti.
Più contenuto ma comunque rilevante il progresso della Porsche #85 delle Iron Dames, che con i 12 punti della quarta posizione scala una posizione in classifica. Ora ha nel mirino un gruppetto compatto: la Ford #88 (a 20 punti), la BMW #46 (22), la BMW #31 (23) e la Ford #77 (25). Un distacco tutto sommato colmabile nelle prossime gare.
Le classifiche WEC dopo San Paolo 2025: in Hypercar Cadillac insegue Ferrari nel campionato costruttori!
Se in LMGT3 la top 3 rimane invariata, la classifica costruttori Hypercar subisce invece scossoni importanti: Ferrari mantiene la vetta con 175 punti, ma alle sue spalle non c’è più Toyota — sorpassata da una Cadillac in grande spolvero.
Le V-Series.R hanno dominato in Brasile: Norman Nato ha addirittura doppiato tutto il gruppo, tranne la Porsche #5 e la Cadillac gemella, che ha comunque tagliato il traguardo con 57 secondi di ritardo.
Grazie ai 44 punti raccolti a San Paolo, il costruttore americano sale al secondo posto in classifica generale, a -55 da Ferrari.
Avanza anche Porsche, reduce da due gare consecutive molto solide: il costruttore di Stoccarda sale a 111 punti, solo 9 in meno rispetto a Cadillac.
Crollo invece per Toyota, che per la prima volta non ottiene punti con nessuna delle due vetture. Resta quindi ferma a 95 punti, mentre BMW ne approfitta per avvicinarsi: i 10 punti conquistati a San Paolo portano la casa tedesca a 74, ormai minacciosa per i giapponesi.
Chiudono la classifica i due costruttori francesi:
- Alpine conserva la posizione con 58 punti, grazie ai 4 raccolti in Brasile.
- Peugeot sale a 28, guadagnandone la metà proprio a San Paolo.
Fanalino di coda, Aston Martin, ferma a 2 punti, ottenuti soltanto nella 24 Ore di Le Mans.
Le classifiche WEC dopo San Paolo 2025: Ferrari perde la tripletta!
Anche il campionato piloti vede delle differenze nell’alta classifica: la #51 resiste a 105 punti, la #83 si avvicina leggermente grazie ai 4 punti collezionati in Brasile, portandosi a 93 punti
Dietro questa coppia Ferrari, non troviamo più la #50, ma la #12: l’equipaggio composto da Lynn, Nato e Stevens infatti si porta a 68, mentre l’ultima Ferrari in classifica rimane a 57, reduce da 2 0 consecutivi.
Segue poi l’equipaggio full time della #6, a soli 3 punti dall’equipaggio #50, con un margine di ulteriori 10 punti sull’equipaggio Toyota #7.
Dietro alla #7, staccato di 4 punti troviamo Matt Campbell, il pilota Porsche che ha corso in diverse occasioni, ma non a San Paolo non essendo pilota full time. Dietro Campbell, a 38 punti, l’altro equipaggio Cadillac, composto da Jenson Button, Earl Bamber e Sébastien Bourdais.
Troviamo poi diversi piloti a 37 punti: René Rast, Sheldon Van Der Linde, Brandon Hartley, Ryo Hirakawa e Sebastien Buemi, tutti 1 punto davanti all’equipaggio #36.
Con i 15 punti di San Paolo, dietro all’equipaggio #36 troviamo i 2 piloti full time della Porsche #5 – Julien Andlauer e Micheal Christensen.
Dietro la classifica rimane prevalentemente invariata, con gli unici punti che arrivano per i piloti Peugeot e per la vettura del Proton Competition, che colleziona il primo punto della stagione.
Foto: FIA WEC, Toyota Gazoo Racing WEC, Manthey Racing, Ferrari Hypercar, Jota Sport