Dopo mesi di incertezze arrivano le prime conferme da Mattighofen: il Team austriaco continua il proprio percorso nel mondiale! Decisi già i piloti per la prossima stagione
Il colosso austriaco KTM, solo qualche mese fa, ha rischiato grosso: un ingente debito finanziario stimato attorno ai 3 miliardi di euro ha portato la casa sull’orlo del fallimento. Ad oggi, però, sembrerebbe che la situazione stia rientrando: e, se a inizio stagione si vociferava di un possibile addio della Casa austriaca dal mondiale, oggi la volontà del Team dal caratteristico color arancione è quella di investire nelle corse proprio come strategia di marketing.
A rivelare la situazione KTM è stato il direttore del reparto motorsport, Pit Beirer, intervistato dai microfoni di Sky Sport MotoGP al termine della gara di Moto3.
Le parole di Pit Beirer, Motorsport Director in KTM
Circa l’aria che si respira in Casa, Beirer ha dichiarato: “Il nostro capo ha fatto un lavoro incredibile per stabilizzare la situazione nella nostra ditta. Attualmente noi siamo okay, abbiamo fatto tante riorganizzazioni e adesso è il momento di andare ancora a full gas come fabbrica.”
Successivamente ha commentato il futuro in MotoGP, affermando che il percorso intrapreso quest’anno continua sicuramente, dal momento in cui puntare sul motorsport è una delle strategie di marketing con cui il Gigante Austriaco intende risollevarsi dalla crisi. A questo proposito sono anche già stati scelti i quattro piloti che comporranno la line up del prossimo anno.
Queste le parole: “KTM deve essere molto forte, perché dobbiamo fare anche marketing con il Motorsport: questo sistema ha funzionato per trent’anni, ma l’anno scorso, dopo l’incidente incredibile, abbiamo dovuto riparare. E ora siamo pronti. […] Noi andiamo avanti pensando alle quattro moto in MotoGP, con questi quattro piloti che abbiamo. Sono tutti fantastici.” Dunque, le voci di un possibile passaggio di Acosta in VR46 sono state ufficialmente smentite.
Pit Beirer ha ammesso che questo inizio di stagione non è stato semplice, ma dopo il doppio podio della sprint di ieri la strada sembra finalmente essere in discesa: “È stato difficile entrare nell’anno dopo due mesi di fermo, ma dopo abbiamo lavorato bene e sicuro si è visto: dobbiamo fare un lavoro migliore per costruire una moto che renda felici i piloti, ma abbiamo bisogno anche dei piloti con noi per fare questo step.”
Ultima rivelazione, ma non per importanza, riguarda il futuro dell’attuale leader di Moto3 José Antonio Rueda: il pilota numero #99 dello schieramento fino ad ora ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto agli altri. Sette le vittorie e nove i podi in sole 12 gare: si può affermare che KTM si ritrova un vero talento tra le mani e, proprio per questo motivo, il passaggio alla categoria intermedia sembra essere sempre più concreto (lo dimostra anche il “sì” secco del Direttore del reparto Motorsport alla domanda di Sky su un’eventuale predisposizione al salto di categoria). Lo scenario più probabile sarebbe quello di affiancare Collin Veijer nel Team Red Bull KTM Ajo.
Foto: KTM Factory Racing