UFFICIALE! Nick Cassidy lascia Jaguar al termine della Season 11!

User avatar placeholder
Scritto da Matteo Piva

23 Luglio 2025

L’E-Prix di Londra sarà l’ultimo per il pilota neozelandese con i colori bianconeri. Contatti con Stellantis?

Nel mentre ci avviciniamo all’ultimo double header della Season 11, in programma all’ExCel di Londra, arrivano i primi annunci in vista della stagione 2026. Infatti, con il campionato piloti già assegnato a Oliver Rowland, e il campionato costruttori riservato alla lotta tra Nissan e Porsche, la Jaguar, vera delusione della stagione, inizia a guardare al futuro: è infatti arrivata nella giornata di ieri la notizia del divorzio tra il team inglese e Nick Cassidy.

Dopo soli due anni, quindi, si rompe il dream team con il connazionale Mitch Evans, che non ha però portato ai risultati attesi, con un solo titolo Costruttori conquistato nel 2024 e il Campionato Piloti perso all’ultima gara, con entrambi ancora in lotta, ai danni di Pascal Wehrlein.

IMG 0124
Nick Cassidy al volante della Jaguar nel corso dell’E-Prix di Berlino.

L’avventura di Nick Cassidy con il marchio Jaguar è iniziata nel 2023, quando il pilota neozelandese era sotto contratto con il team Envision, che ha optato per montare le powertrain fornite della casa inglese. L’impatto di Cassidy è stato subito molto rilevante, dato che è stato in grado di lottare per il Campionato Piloti fino all’ultima gara con Jake Dennis, uscendo però sconfitto.

Ciò nonostante, però, le prestazioni del pilota neozelandese, unite a quelle del compagno di squadra Sebastien Buemi, hanno permesso al team Envision di conquistare il Campionato riservato alle Scuderie, addirittrua in qualità di team cliente.

L’ottima stagione 2023 ha portato quindi Jaguar a promuovere Nick Cassidy per il biennio successivo nel team principale, al posto di Sam Bird, per cercare di ottenere quel primo titolo della sua storia in Formula E che era ormai diventato un tabù.

IMG 0127
Nel 2023, Nick Cassidy è stato molto vicino alla conquista del Campionato Piloti con il team Envision: il pilota neozelandese si è arreso nell’ultimo round a Jake Dennis.

La stagione 2024 è stata molto positiva fino al penultimo round, con Nick Cassidy che era saldamente in prima posizione davanti a Pascal Wehrlein e Mitch Evans. Arrivati a Portland, però, il pilota neozelandese esce di pista mentre era in prima posizione, e termina la gara fuori dai punti.

Nel primo E-Prix di Londra, si presenta il primo scricchiolio nel rapporto tra Nick Cassidy e Jaguar: infatti, il team inglese sbaglia la strategia in qualifica, e il pilota neozelandese è costretto a scattare dalla diciottesima posizione. In gara Cassidy rimonta fino alla settima posizione, ma perde la leadership ai danni di Pascal Wehrlein.

IMG 0126 1
Nick Cassidy al volante della Jaguar nel corso dell’E-Prix di Londra 2024: il pilota neozelandese ha perso la leadership del Campionato a causa di un errore strategico del team.

Invece, nel secondo E-Prix di Londra, Cassidy conquista la pole position, a riprova del passo che avrebbe potuto avere il giorno precedente. In gara però, mentre era in lotta per la prima posizione, viene tamponato da Antonio Felix Da Costa, e rimedia una foratura, che spegne il sogno della conquista del Mondiale.

L’inizio della stagione 2025 segue lo stesso andamento delle ultime gare del 2024, con Cassidy che non riesce addirittura ad ottenere punti fino alla quarta gara, complice anche una scarsa competitività della Jaguar, che ha sofferto il passaggio alle GEN 3 Evo.

IMG 0123
Nell3 sei gare della stagione, Cassidy ha ottenuto un solo piazzamento in zona punti, con la quinta posizione nel secondo E-Prix di Jeddah.

Dalla metà della stagione, con il rapporto però ormai compromesso, Cassidy inizia ad ottenere risultati, con un podio a Montecarlo e due vittorie, a Shanghai e Berlino, che hanno aiutato alla sua risalita fino alla quinta posizione, a soli 10 punti dal terzo gradino del podio occupato da Taylor Barnard.

Nonostante la fine del rapporto con Jaguar, la priorità del pilota neozelandese è quella di rimanere in Formula E: la possibilità più concreta è rappresentata da Stellantis, al volante del team che rimpiazzerà probabilmente Maserati. Potrebbe lasciargli spazio dopo un solo anno Stoffel Vandoorne, il quale potrebbe effettuare il percorso inverso di Cassidy, anche se in questo momento sono solo voci.

Nick Cassidy lascia Jaguar: il team ora dovrà cercare un sostituto: tra i candidati Antonio Felix Da Costa, Stoffel Vandoorne, Jake Dennis, ma non si escludono altri nomi.
Jaguar ora dovrà cercare un sostituto di Nick Cassidy: tra i candidati Antonio Felix Da Costa, Stoffel Vandoorne, Jake Dennis, ma non si escludono altri nomi.

Nick Cassidy lascia Jaguar: il comunicato ufficiale!

Ecco il comunicato rilasciato dal team inglese: Jaguar TCS Racing ha confermato che Cassidy lascerà il team al termine del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E 2024/2025, di comune accordo.

Il totale di 176 punti ottenuti da Cassidy nella Stagione 10 – comprensivi di due vittorie, sei podi, cinque giri più veloci e una pole position – è stato fondamentale per la conquista del Campionato del Mondo a squadre ABB FIA Formula E 2024 da parte di Jaguar TCS Racing, il primo titolo mondiale per Jaguar come costruttore dal 1991.

IMG 0125
Cassidy ha conquistato la vittoria nell’ultimo E-Prix di Berlino: vediamo se lascerà con un’altra vittoria il team Jaguar.

Ad oggi – con ancora due E-Prix da disputare a Londra – Cassidy ha conquistato, con i colori Jaguar, quattro vittorie, altri sette podi, sette giri più veloci e due pole position, per un totale di 278 punti. Il team ha ringraziato Nick per “la sua incredibile etica del lavoro, l’instancabile determinazione a vincere e, naturalmente, la sua velocità pura”.

FOTO: Nick Cassidy, Jaguar Racing.

Author Image placeholder

Matteo Piva

22 anni, frequento la facoltà di Ingegneria Meccanica all'Università di Bologna. Dal 2023, scrivo articoli per GPKingdom.

×