FP4 Le Mans 2025: Ferrari comanda in Hypercar ed LMGT3 nella notte di giovedì

User avatar placeholder
Scritto da Nicolò Accardo

13 Giugno 2025

Ferrari comanda sia in classe regina che in classe LMGT3 nell’ultima sessione di libere a Le Mans, sessione senza troppi colpi di scena ma con qualche interruzione

FP4 Le Mans 2025: ultima sessione in notturna molto tranquilla

Ultima uscita prima della gara: le vetture scendono in pista per un’ora di prove notturne. È il momento di finalizzare gli assetti e, per alcuni piloti rookie, completare i giri obbligatori in condizioni di buio.

Pochi minuti dopo il via, prima slow zone della serata: la Mercedes #63 si ferma a bordo pista tra Tertre Rouge e la chicane Daytona. Non è un buon inizio per la vettura, già protagonista di un incidente nella FP1.

In Hypercar, guida inizialmente Miguel Molina sulla Ferrari #50, complice la cancellazione del tempo della #83. Ma Kubica risponde subito: si riprende la vetta con un tempo che rifila 9 decimi allo spagnolo.

In LMGT3, dopo 20 minuti, comanda una doppietta Ferrari: davanti la #54 del team ufficiale Vista AF Corse, seguita dalla #57 di Kessel Racing.

A 10 minuti dal termine, nuova interruzione: la LMP2 #23 di United Autosports si ferma dopo la seconda chicane dell’Hunaudières, provocando una FCY. Lo stop dura ben 6 minuti, lasciando pochissimo tempo per girare in condizioni completamente verdi. Resta comunque attiva una slow zone nella parte colpita dall’incidente, a causa di uno pneumatico staccato dalla vettura.

FP4 Le Mans 2025: la top 10 finale in classe Hypercar
FP4 Le Mans 2025: la top 10 finale in classe Hypercar

Una sessione senza grandi scossoni, forse la più tranquilla tra tutte le libere. La classifica resta invariata fin dai primi venti minuti. Ora, testa a sabato, per l’inizio ufficiale della 24 Ore di Le Mans.

FP4 Le Mans 2025: la top 10 finale in classe LMP2
FP4 Le Mans 2025: la top 10 finale in classe LMP2
FP4 Le Mans 2025: la top 10 finale in classe LMGT3
FP4 Le Mans 2025: la top 10 finale in classe LMGT3

Foto: FIA WEC, Ferrari Hypercar

Author Image placeholder

Nicolò Accardo

Amo tutto ciò che ha un motore e quattro ruote. Dal 2023 scrivo per GPKingdom, dove seguo da vicino il mondo dell’Endurance.

×