Il METEO e gli ORARI della MotoGP al Mugello: il motomondiale approda in Italia

User avatar placeholder
Scritto da Giulia Amari

18 Giugno 2025

È tempo di accogliere i piloti in uno dei circuiti più spettacolari del campionato: questo weekend si correrà in Toscana per la nona tappa del campionato

Dopo il fine settimana della WorldSBK a Misano, ci si sposta sull’altra costa della nostra penisola: il nuovo scenario sarà l’Autodromo Internazionale del Mugello, la nota pista situata a Scarperia e San Piero, un piccolo comune a soli 30km da Firenze.

Il METEO e gli ORARI della MotoGP al Mugello: il motomondiale approda in Italia
Il METEO e gli ORARI della MotoGP al Mugello: il motomondiale approda in Italia

Il circuito è uno dei preferiti di Pecco Bagnaia: il pilota nativo di Torino ha trionfato nelle ultime 3 edizioni del Gran Premio d’Italia, oltre ad aver vinto anche le Sprint Race del 2023 e 2024. Dopo aver risolto i problemi in frenata, grazie all’utilizzo dei nuovi dischi da 355mm ad Aragon, questa potrebbe essere la gara giusta per il riscatto del numero #63.

Da tenere d’occhio però anche i fratelli Marquez che stanno vivendo una delle stagioni più prolifiche di sempre, oltre anche a Pedro Acosta che si adatta perfettamente al Mugello grazie al suo stile di guida basato su frenate forti. A dimostrazione di questo, il pilota spagnolo ha vinto questo GP in entrambe le stagioni trascorse in Moto2.

Vediamo, quindi, il meteo e gli orari della MotoGP al Mugello per non perdere nemmeno un appuntamento del weekend.

Gli orari della MotoGP al Mugello

VENERDÌ 20 GIUGNO
Ore 10:45 – FP1
Ore 15:00 – PR

SABATO 21 GIUGNO
Ore 10:10 – FP2
Ore 10:50 – Qualifiche Q1 
Ore 11:15 – Qualifiche Q2 
Ore 15:00 – Sprint Race 

DOMENICA 22 GIUGNO
Ore 9:40 – Warm up
Ore 14:00 – Gara 

image 184
Il METEO e gli ORARI della MotoGP al Mugello: il motomondiale approda in Italia 1

Per quanto riguarda il METEO, invece, il caloroso tifo italiano sarà accompagnato da temperature elevate e un asfalto cocente. Il sole incornicerà le colline toscane che circondano il circuito, ma allo stesso tempo sarà un’arma a doppio taglio per il grip delle moto: il caldo intenso infatti fa scaldare più in fretta gli pneumatici e ne aumenta la pressione, diminuendone di conseguenza l’aderenza.

In definitiva, il clima renderà la gara italiana decisamente complessa: l’Autodromo internazionale del Mugello presenta curve lente e veloci, salite e discese, oltre anche a un rettilineo principale molto lungo. I piloti, dunque, dovranno portare in pista tutto il talento e l’esperienza per poter domare il tracciato toscano.

Foto: Pecco Bagnaia, MotoGP, GPKingdom

Author Image placeholder

Giulia Amari

Milano, 22 anni | studio lingue e comunicazione digitale | scrivo per GPKingdom | ho un blog di motorsport "Pit Stop Zone" | conduco un programma radio di interviste sportive "Beyond the game"

×