Allarme Mercedes: torna l’incubo porpoising sulla W14?

User avatar placeholder
Scritto da Stefano Zambroni

22 Febbraio 2023

Dalla presentazione alla pista: dopo i problemi nei primi giri a Silverstone, torna l’incubo porpoising per la nuova Mercedes del 2023?

Sterzo molto instabile, difficoltà nella maneggevolezza e una meccanica posteriore molto cedevole: sono questi i primi (e gravi) problemi riscontrati sulla nuova Mercedes W14 riportati da Piergiuseppe Donadoni.
Ma soprattutto dalle parti di Brackley ci sarebbe grande preoccupazione per quanto riguarda il porpoising, fenomeno di saltellamento sui rettilinei visto lo scorso anno proprio per i nuovi regolamenti che incentivavano l’effetto suolo.

russell

Come si può vedere però da questo video, non è chiaro se i saltellamenti siano dovuti a “bumping” del tracciato o se sia effettivamente un effetto causato dal fenomeno del porpoising: resta comunque il dubbio, visto quanto la vecchia W13 ha sofferto di questo problema, e la nuova vettura del 2023 è un’evoluzione di quella filosofia.

Mercedes ha già pronta comunque una “vettura B”: ciò porterebbe però a stravolgere la vettura ed abbandonare definitivamente il progetto “zero-pods” (senza pance) che decreterebbe il primo fallimento ufficiale di Toto Wolff e della scuderia di Brackley nell’era turbo-ibrida.

La vettura B, comunque, dovrebbe in linea di massima seguire la filosofia di Red Bull e Ferrari, mantenendo quindi le pance sulle parti laterali e ribaltando completamente i principi areodinamici della neonata W14.

Image placeholder

Nato a Lecco nel 2003, ho fondato GPKingdom nel 2021. Da allora racconto il mondo delle corse e, insieme al team di GPK, costruisco spazi dove i fan possono viverlo da protagonisti.

Lascia un commento

×