Fabio Quartararo sbotta: ”Servono 15 anni a Yamaha per vincere”

Fabio Quartararo è sempre più deluso dalle prestazioni della Yamaha, alla quale servirebbe un miracolo per tornare alla vittoria in MotoGP…

Quello che si è concluso pochi giorni fa in Australia è stato un weekend completamente da dimenticare per il campione del mondo della MotoGP 2021 Fabio Quartararo: nulla di positivo nella sua Yamaha, con la quale ha collezionato solamente due punti nel Gran Premio che si è svolto a Phillip Island. Il divario tra la Yamaha e le altre moto sta diventando sempre più grande, e sembra che anche la stagione 2024 non prometta nulla di buono, abbassando sempre di più l’autostima di Fabio.

Fabio Quartararo in sella alla sua Yamaha YZR-M1 durante il Gran Premio d'Australia a Phillip Island
Fabio Quartararo in sella alla sua Yamaha YZR-M1 durante il Gran Premio d’Australia a Phillip Island

Fabio si trova attualmente in 10° posizione nel campionato mondiale di MotoGP, con un bottino di soli 134 punti, rispetto ai 366 del leader del mondiale nonché campione del mondo in carica Francesco “Pecco” Bagnaia, il quale sta lottando contro Jorge Martin per la conquista del titolo mondiale. Il podio in Indonesia aveva fatto pensare a un miglioramento netto della casa giapponese, invece si è rivelato un qualcosa di completamente astratto, attualmente quasi irrealizzabile, anche perché il gap tecnico tra Ducati e Yamaha è notevole.

LE PAROLE DI QUARTARARO

“Il problema è che possiamo fare un passo avanti da qualche parte, ma tutte le volte allo stesso tempo ne facciamo due indietro rispetto a tutti gli altri. Non abbiamo mai avuto il motore più potente, ma la manovrabilità della moto era unica fino a un anno fa. Questo aspetto è andato completamente perduto“.

Attualmente siamo più lontani che mai. Voglio che Yamaha mi offra una prospettiva. Non mi aspetto vittorie nella prossima stagione, ma voglio che facciamo progressi e ci avviciniamo nuovamente ai nostri avversari, questo è il mio obiettivo. Voglio un progetto vincente per il prossimo anno e oltre“.

CLICCA SU QUESTO LINK PER ACQUISTARE MODELLINI A PREZZI SCONTATISSIMI (CODICE ‘GPK5’ PER AVERE IL 5% DI SCONTO)

Abbiamo bisogno di quindici inverni per tornare allo stesso livello dei nostri rivali, il problema è che negli ultimi anni forse abbiamo guadagnato qualcosa in un settore specifico della moto, ma abbiamo perso in altri. Il telaio che avevamo in passato era qualcosa di magico, potevi fare quello che volevi con la moto. Certo, la moto era più lenta, ma curvava in modo incredibile. Ora non solo è lenta, ma non gira più in curva come prima“.

Foto: Monster Energy Yamaha MotoGP

Related posts

Disastro Bastianini a Le Mans: il riepilogo di una gara HORROR

Jorge Martin OUT da Aprilia? È bufera sul possibile addio dello spagnolo da Noale!

La CLASSIFICA di MotoGP dopo Le Mans: Marc scappa, Zarco e Aldeguer risalgono