Cambio per il 2024 in Prema: l’italiano Gabriele Minì, 7° lo scorso anno da rookie, passa dalla Hitech GP al team vicentino. L’obiettivo ora è il titolo piloti
Dopo l’annuncio del doppio salto di Kimi Antonelli con la Prema, che passerà dalla FRECA alla Formula 2 (saltando direttamente la Formula 3), il team di Grisignano di Zocco cambia line-up anche per la F3.
Riconfermato Dino Beganovic, il secondo pilota sarà Gabriele Minì: Prema decide quindi di puntare sull’italiano, dopo l’ottimo anno da rookie culminato con pole e vittoria a Montecarlo.

Le prime parole di Minì
“Sono molto felice di unirmi a PREMA Racing per la stagione 2024“, ha dichiarato Minì. “L’anno scorso la squadra ha avuto una stagione molto forte e insieme abbiamo svolto alcuni test molto promettenti. Il nostro unico obiettivo sarà lottare per il titolo e non vedo l’ora di scendere in pista e iniziare la nuova stagione. Vorrei ringraziare l’Alpine Academy e All Road Management per il loro forte supporto per realizzarlo!”, ha concluso il giovane pilota siciliano sui canali ufficiali di Prema.
Minì aveva già corso in Prema nel 2020: il classe 2005 ha corso con il team vicentino nella Formula 4 italiana, campionato vinto e dominato dal nativo di Palermo con 76 punti di distacco su Francesco Pizzi e 105 su Dino Beganovic, nuovo compagno di squadra di Gabriele.

L’annuncio è arrivato subito dopo il termine dei test post-season della Formula 3 a Imola: in entrambi i giorni di prova Gabriele Minì si è piazzato al primo posto, totalizzando un totale di 114 giri con il miglior tempo totale di 1.30.225, di quasi 3 decimi davanti al pilota della Campos, Oliver Goethe.
Buon risultato anche per l’altro italiano impegnato in Formula 3, Leonardo Fornaroli, 5° nel primo giorno e 7° nel secondo, con i colori della Trident.
Foto: Prema Team