GP Bahrain F3 dominato dal pilota inglese, che mantiene la leadership fino alla fine. Sul podio Mansell e Tramnitz. Beganovic flop in partenza.
Continua ad essere amaro il fine settimana del Barhain per la Prema, con il Poleman Beganovic che parte malissimo e finisce in fondo alla classifica, condannando anche il compagno di squadra Minì a rallentare leggermente per evitare Dino e a perdere posizioni in partenza.
La gara di Browning è stata un capolavoro di gestione delle gomme e della pressione da parte degli avversari; riuscendo a resistere in scioltezza agli attacchi di Meguetounif prima e di Mansell poi.
Non c’è stato lo stesso spettacolo andato in scena nella giornata di ieri, con i piloti di testa che si sono preoccupati maggiormente di gestire le gomme e che si sono ritrovati, ad un certo punto, ad essere ingabbiati in un trenino DRS che inglobava i primi 8 della classifica.
I tentativi di sorpasso, ad ogni modo, ci sono stati ma spesso dovuti ad errori dei piloti davanti. Il trenino di testa nel corso del giro 14 si spezza per via di un errore di Santiago Ramos, partito settimo, lungo a curva-10. Ci ha provato Gabriele Minì a superare il messicano, ma ha dovuto arrendersi ad una gestione gomme necessaria per arrivare in fondo e forse ad una parità di prestazioni con i piloti davanti.
Per il podio Christian Mansell, quarto dopo il primo giro, passa prima Tramnitz nel corso del terzo giro e poi Meguetounif al quinto, con il francese che cerca di resistere al pilota ART ma che si deve arrendersi andando leggermente lungo a curva-11. L’ultimo gradino del podio lo prende il tedesco di casa Red Bull, che passa Sami Meguetounif nel corso del diciannovesimo giro, prendendosi il podio.
Con le prime posizioni quasi cristallizzate, da segnalare sono le rimonte di Ollie Goethe, che chiude decimo al traguardo concludendo una rimonta che partiva dalla diciassettesima posizione di partenza, e dello stesso Beganovic che, sceso dopo il via in fondo alla classifica riesce comunque a chiudere in tredicesima posizione finale. Un gran peccato davvero, ma Dino si rifarà.

I primi 10 a punti: Browning, Mansell, Tramnitz, Meguetounif, Ramos, Minì, Fornaroli, Lindblad, Dunne e Goethe. La testa della classifica la prende ora Luke Browning, buoni punti anche per i nostri italiani Minì e Fornaroli che non mollano. A GP Bahrain F3 concluso, appuntamento con la Formula 3 ora dall’altra parte del mondo, in Australia dal 22 al 24 Marzo. A presto con la Formula 3!
Foto: Formula 3