Il barbadiano vince una gara bellissima, con un grande scatto al via e difendendo la prima posizione dopo la SC! Primo punto per Kimi Antonelli in F2
Gara bellissima in Formula 2, con il pilota della Rodin che vince la gara più lunga e allunga in testa al campionato. Conferma per Pepe Martì, secondo al traguardo. Primo podio per Paul Auron, che resiste anche alla penalità di 5 secondi per “Speeding in the pit lane“.
Gara che comincia benissimo per Zane Maloney, con uno stacco frizione impressionante al via a prendersi la prima posizione, complice anche la gomma rossa ed una partenza non eccezionale di Gabriel Bortoleto, poleman di oggi per la squalifica di Maini. Bortoleto invece, parte male e perde la testa della corsa già dai primi metri e mentre cercava di riprendere posizioni, alla prima staccata finisce leggermente lungo e tampona Isack Hadjar che partiva in prima fila, mettendo fine alla corsa del francese. Safety Car in pista e 10 secondi di penalità per il brasiliano.
Alla ripartenza Maloney si invola da solo, la situazione dietro però non si cristallizza ed assistiamo alla grande rimonta dei piloti che montano gomma morbida, con Martì, Crawford e Miyata che regalano spettacolo a suon di sorpassi. Risponde benino anche la Prema in questa prima fase, con Antonelli e Bearman che recuperano posizioni, arrivando alla soglia della zona punti.
Comincia la girandola dei pit stop al giro 11, con Martins che è il primo a passare alla gomma rossa. Tra il giro 13 ed il giro 18 si fermano quasi tutti, con Maini che si ritrova ora nelle zone alte della classifica. Al giro 18 il colpo di scena, il campione dei rookie della passata stagione, Martins, si ritira per un problema tecnico lasciando la sua ART all’inizio dello snake del secondo settore. Al giro 19 pit stop per Maloney, Martì e Bortoleto, ma la Safety Car non arriva ancora. La Safety arriva circa 30 secondi dopo il pit dei primi in classifica, Maini esegue la sua sosta sotto regime di Safety e rientra decimo. Grande strategia anche delle due Prema, che si ritrovano in zona punti. La situazione ora sembra tragica per Maloney, in pista ora con gomma dura e con O’Sullivan subito dietro con la soft, ma alla ripartenza il barbadiano è fantastico e mette subito in chiaro le cose, allungando sull’inglese della ART. Gran duello anche tra i due Prema, con Kimi Antonelli che regola all’esterno il compagno di squadra più esperto.

Risalgono anche i due Invicta, decimo ed undicesimo alla ripartenza, grazie anche alla gomma più prestazionale, con Bortoleto che addirittura arriva ad insidiare il podio, dovendosi fermare alle spalle di Franco Colapinto. Se per i due Invicta la gomma soft ha funzionato benissimo, per O’Sullivan gestirla è stato un calvario, passato prima da Martì al giro 27 e poi da Aron al giro successivo. Buonissima la prova dei due piloti che fanno compagnia a Maloney sul podio, veloci ed aggressivi. Il nostro Kimi Antonelli può festeggiare una risalita nelle prestazioni della sua Prema ed il primo punto iridato della sua carriera in Formula 2.
I primi 10 a punti: Maloney, Martì, Aron, O’Sullivan, Colapinto, Bortoleto, Maini, Hauger, Miyata e Antonelli. Maloney allunga in classifica in attesa di avversari che possano tenergli testa. Appuntamento ora con la Formula 2 in Arabia Saudita il prossimo fine settimana. Chi riuscirà a battere Maloney? Lo scopriremo!
Foto: Formula 2