Rivoluzione Alpine: cambio drastico nella dirigenza!

di Stefano Zambroni

Dopo l’esordio flop in Bahrain, è rivoluzione Alpine: la squadra francese stravolge il proprio organigramma vista la deludente A524

A Enstone la strada è tracciata: è rivoluzione Alpine. Le recenti prestazioni in Bahrain, dove la squadra non è riuscita ad andare oltre le zone di bassa classifica, hanno segnato un’importante volontà all’interno della dirigenza francese di cambiamento. Eloquenti in merito le facce di Esteban Ocon e Pierre Gasly alla presentazione, i quali già sin dal primo giorno apparivano particolarmente perplessi e dubbiosi sul potenziale dell’Alpine A524.

Rivoluzione Alpine a partire da subito: cambia l'organigramma del team
Rivoluzione Alpine a partire da subito: cambia l’organigramma del team

Il comunicato integrale di Alpine

Di seguito, il comunicato integrale che annuncia la rivoluzione Alpine: “Il BWT Alpine F1 Team introduce oggi una serie di cambiamenti organizzativi in tutti i suoi team tecnici in cui adotterà un nuovo approccio a tre pilastri. Il team ha creato tre ruoli tecnici specializzati: Direttore Tecnico (Performance), Direttore Tecnico (Aerodinamica) e Direttore Tecnico (Ingegneria), sostituendo la precedente struttura di un unico Direttore Tecnico. La decisione arriva dopo un periodo di risultati deludenti nel Campionato del Mondo FIA di Formula 1, in cui la squadra è scesa dal quarto posto nel Campionato 2022 al sesto nel 2023, mancando diversi obiettivi chiave nelle sue ambizioni di raggiungere la testa della griglia.”

“Il team annuncia Joe Burnell come Direttore Tecnico (Ingegneria), David Wheater come Direttore Tecnico (Aerodinamica) e Ciaron Pilbeam come Direttore Tecnico (Prestazioni). I tre lavoreranno a stretto contatto e riferiranno al Team Principal Bruno Famin, con effetto immediato. Per quanto riguarda le power unit, il team tecnico di Viry è guidato dal Direttore Tecnico (Power Unit) Eric Meignan che continua a lavorare sul progetto PU 2026. “

Il team può anche confermare l’inizio del mandato dei direttori operativi John Woods a Enstone e Audrey Vastroux a Viry-Chatillon per continuare lo sviluppo delle fabbriche dietro il progetto Formula 1. Il direttore tecnico del BWT Alpine F1 Team Matt Harman e il capo dell’aerodinamica Dirk de Beer hanno scelto di lasciare il team per cercare nuove sfide. Il team ringrazia Matt e Dirk per il loro impegno e augura loro il meglio per i loro sforzi futuri.

Così Bruno Famin, il Team Principal, ha commentato la rivoluzione Alpine: “Abbiamo deciso di apportare questi cambiamenti organizzativi poiché possiamo vedere chiaramente che non siamo dove vogliamo né dobbiamo essere in termini di livello di prestazioni ed è tempo di fare un altro passo in termini di organizzazione e persone. La nuova struttura a tre pilastri con tre direttori tecnici, ciascuno specializzato in aree diverse, porterà un lavoro e una collaborazione migliori tra le nostre aree tecniche e contribuirà a fornire prestazioni dalle fabbriche alla pista“.

“Confido pienamente nelle capacità di Joe, David e Ciaron di lavorare a stretto contatto per portare alla squadra le prestazioni e i miglioramenti di cui ha bisogno. Infine, vorrei ringraziare Matt e Dirk per il loro impegno negli ultimi due anni nel team e auguro loro il meglio per il prossimo capitolo della loro carriera, ha concluso Famin.

Foto: Alpine F1 Team

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts