La Mercedes 2025 “ruba” a Ferrari: da Maranello arrivano Simone Resta ed Enrico Sampò

di Letizia Ganci

La Mercedes 2025 tenta una rinascita dalle ceneri: a casa di Toto Wolff arrivano due grandi nomi dalla Ferrari, quali Simone Resta ed Enrico Sampò

Sono settimane calde a Brackley, vista la necessità di pensare alla nuova Mercedes W16. Un progetto che si fonderà su individui ben precisi: dal sempre più boss Toto Wolff al prossimo capitano della scuderia George Russell (visto l’addio di Lewis Hamilton), la scuderia anglosassone sta cercando di porre le fondamenta per un nuovo ciclo, sempre più necessario viste le ormai grandi e riconosciute difficoltà viste anche in questo 2024, anno che sembrava dettare una piccola rinascita del marchio a tre punte.

Rivoluzione Mercedes 2025: in foto, Toto Wolff e Fred Vasseur durante la conferenza stampa del Gran Premio d'Inghilterra
Rivoluzione Mercedes 2025: in foto, Toto Wolff e Fred Vasseur durante la conferenza stampa del Gran Premio d’Inghilterra

Dopo l’annuncio del passaggio di Lewis Hamilton dalla scuderia di Brackley alla Scuderia di Maranello e le congetture smentite sul passaggio alla Rossa anche del suo storico ingegnere Bono, è l’ora dello scambio: passano dalla Ferrari alla Mercedes sia Simone Resta come strategic development director, sia Enrico Sampò come head of performance software applications a partire dal 2025.

Come riportato da Motorsport.com Italia, attualmente Resta non ricopre un ruolo specifico all’interno della Ferrari, il che ha sicuramente facilitato la scelta dell’ingegnere sul suo passaggio in Mercedes che lo vedrà lavorare a stretto contatto con il direttore tecnico, James Allison

Dopo l’esperienza in Minardi, Simone Resta è stato capo progettista della scuderia di Maranello dal 2014 al 2018 quando Sebastian Vettel, indossando la tuta rossa, aveva guidato gran parte del campionato; il sogno di vincere il mondiale, poi, era sfumato a causa di problemi di affidabilità e di errori sia da parte della squadra sia da quella del pilota tedesco. Successivamente, l’ingegnere imolese aveva ricoperto più un ruolo per i team clienti, Alfa Romeo e Haas: proprio in quest’ultima ha terminato poche settimane fa la sua avventura, lasciando il posto assieme a Gunther Steiner.

Acquisti anche in Ferrari…

A casa Ferrari, invece, oltre al sette volte campione del mondo, approderanno dal 2025 Jerome D’Ambrosio, a capo del suo programma di sviluppo dei giovani piloti e Loic Serra, in uscita dalla scuderia di Brackley ad aprile che però dovrà scondare il periodo di gardening. Nessun segreto quando diciamo che la Mercedes non sembra essere al meglio delle sue prestazioni per questa stagione, che gli acquisti di Toto Wolff saranno sufficienti per riportare la Mercedes alla gloria di un tempo nelle prossime stagioni di Formula 1? 

Foto: Formula 1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts