“Daniel Ricciardo OUT da Racing Bulls”: l’ultimo retroscena dal paddock sconvolge la scuderia di Faenza. Liam Lawson già pronto ad entrare a Miami?
Non è andata giù a nessuno la prestazione incolore di Daniel Ricciardo a Melbourne. L’australiano, che proprio nel suo weekend di casa doveva trovare il riscatto, si è portato a casa un dodicesimo posto che non può lasciare nessuno soddisfatto, soprattutto un vincente come lui. 8 vittorie in carriera non possono essere dimenticate: Danny Ric ha un potenziale che da diversi anni non riesce più ad esprimere, probabilmente anche dopo il suo trasferimento in McLaren nel 2021.
E ora occhio, perchè Daniel Ricciardo sarebbe concretamente a rischio di addio alla Formula 1: le pressioni imposte da un Liam Lawson che ha dalla sua la giovane età (Lawson è infatti del 2002, mentre Ricciardo è del 1989) e un meraviglioso esordio in Formula 1 a metà 2023 proprio al posto di Ricciardo sono enormi, visto anche il necessario interesse di Red Bull nel trovare un secondo pilota da affiancare a Max Verstappen, con l’ormai Sergio Perez messo alla porta.
Addirittura, stando a quanto riportato da New Zeland Herald, Daniel Ricciardo avrebbe ricevuto un’ultimatum da parte di Red Bull: se il numero 3 non dovesse migliorare le sue prestazioni nelle prossime due gare, Liam Lawson lo sostituirà a partire dal GP di Miami, previsto nel weekend tra il 3 ed il 5 maggio.
Insomma, lo scenario che vedrebbe il buon Ricciardo out da Racing Bulls non è così lontano, ed anzi se già dalla Cina dovesse fare male potrebbe essere già rimpiazzato dalla prossima gara.
Daniel Ricciardo OUT da Racing Bulls: Helmut Marko lo spinge alla porta? Le sue parole
Helmut Marko non è apparso troppo convinto delle prestazioni dell’australiano, ed ha deciso di parlarne così dopo la sua prestazione a Melbourne: “Sta faticando, vedremo. Nei test in Bahrain ci sono stati dei buoni segnali, ma le ultime gare non sono andate altrettanto bene. Ricciardo ha bisogno di una macchina che sia sicura e fiduciosa. Spero che la squadra gliela dia in modo che possa essere almeno alla pari con Yuki”.
Commenti che dunque lasciano il dubbio sui suoi recenti risultati: i giorni del Daniel Ricciardo da titolo mondiale del triennio 2016-2018 sembrano lontani, così come il Daniel del 2020 che si posizionò 5° nel mondiale a bordo della Renault. Vero anche, però, che basterebbe una gara per rimetterlo prepotentemente al vertice del tifo degli appassionati…
Foto: Visa CashApp RB F1 Team