Esordio davanti al pubblico di casa per Ayumu Iwasa nelle FP1 a Suzuka: “Le F1 sono incredibili, ho aumentato il ritmo più rapidamente del previsto”
Grande, grandissima emozione per Ayumu Iwasa questo weekend. Il pilota nipponico, di sponda Red Bull, ha avuto l’occasione di esordire durante le FP1 del GP del Giappone: per lui era infatti la primissima volta in un weekend ufficiale di Formula 1, per altro nel circuito del suo paese natale. Anche se per una sessione, dunque, Racing Bulls ha avuto una line-up tutta orientale: nelle FP1 Iwasa ha ottenuto un buonissimo 16° posto, con 22 giri completati e 8 decimi di ritardo rispetto al connazionale Tsunoda.

Le parole di Ayumu Iwasa a Suzuka
Queste le parole di Ayumu Iwasa nelle FP1 a Suzuka: “Ho guidato a Suzuka molte volte, ma è un’esperienza completamente diversa, incredibile e speciale farlo con una monoposto di Formula 1. C’è molto più margine per spingere e il limite della vettura è molto più alto. Ho ottenuto una buona esperienza per il futuro e apprezzo l’opportunità. Sono estremamente grato a Red Bull, Honda e a tutte le persone di VCARB che mi hanno fatto sentire il benvenuto non appena sono entrato nell’ospitalità. Oggi non ci sono stati problemi e ho subito avuto una buona sensazione dalla vettura, quindi sono stato in grado di aumentare il ritmo più rapidamente del previsto, il che è positivo”.
“Inoltre, penso di aver potuto fare dei progressi significativi con il team durante la sessione. L’obiettivo principale era ottenere il maggior numero possibile di dati per il team, quindi non avrei dovuto spingere troppo perché era importante completare molti giri. Spero abbiano ottenuto dei buoni dati per il fine settimana. Alla fine, il mio secondo set di pneumatici era per aumentare il ritmo e ottenere la sensazione di guidare una monoposto di F1 qui a Suzuka“.

“Penso che abbiamo raggiunto tutti i nostri obiettivi e per il resto del weekend cercherò di ottenere più esperienza con il team. La guida di oggi mi ha dato una motivazione extra per continuare a spingere forte“, ha concluso Iwasa, visibilmente felice dopo il suo esordio in Formula 1.
Chi è Ayumu Iwasa?
Classe 2001, Ayumu Iwasa è nato a Osaka, a nemmeno due ore di distanza dal circuito di Suzuka. Dopo l’esordio nei kart agonistici nel 2014, Iwasa debutta nel 2017 sulle monoposto a ruote scoperte, vincendo sia il Campionato francese di Formula 4, sia il premio “Honda Junior Driver“ come pilota giapponese dell’anno.
L’anno successivo debutta in Formula 3 con la Hitech a fianco di Jak Crawford: la stagione non è ottima, tanto da chiudere con il 12° posto il campionato piloti. DAMS, però, gli offre la possibilità di partecipare ai test post-stagionali di Formula 2 ad Abu Dhabi: il pilota nipponico performa bene, tanto da regalarsi un posto per il 2022. Nello stesso anno, per altro, entra a far parte del Red Bull Junior Team, anche grazie al supporto della connazionale Honda.
Nell’anno da rookie conclude 5° un ottima stagione, con due vittorie in Francia e nell’ultimo round ad Abu Dhabi. Il 2023, invece, parte a mille, trionfando già nel secondo round a Jeddah, nella Sprint Race (con la Feature Race poi vinta da Frederik Vesti). Un risultato che lo carica di motivazione, a tal punto che a Melbourne ottiene pole e vittoria in una gara folle: per il pilota di Osaka è una consacrazione, tale da consegnargli il provvisorio primo posto nel mondiale.

Conclude poi l’anno al quarto posto in classfica, a causa anche di diversi alti e bassi. Nel 2024 passa in Super Formula, dove finora ha ottenuto un 9° posto sempre a Suzuka, dietro ad una ex-conoscenza della Formula 2 come Nobuharu Matsushita.
Foto: Formula 1, Visa CashApp RB