Porsche e Formula E insieme fino al 2030: Inizia l’Era GEN4

La casa automobilistica tedesca Porsche e Formula E insieme fino al 2030, puntando su innovazioni tecnologiche e sostenibilità per il futuro delle corse elettriche con la nuovissima GEN4.

Alla vigilia del tanto atteso Shanghai E-Prix, Porsche ha annunciato il prolungamento del suo impegno nel campionato ABB FIA Formula E fino al 2030, sviluppando la nuova monoposto elettrica GEN4, dopo essersi impegnata anche nello sviluppo della Gen3Evo. Questo annuncio arriva in un momento cruciale, segnando il ritorno della Formula E in Cina dopo quasi cinque anni e a dieci anni dalla prima storica gara a Pechino.

Un Futuro Elettrizzante con l’Era GEN4

L’era GEN4, che farà il suo debutto nella stagione 13 (2026/2027), promette innovazioni tecnologiche significative, tra cui la trazione integrale e un’efficienza energetica superiore. Queste caratteristiche rappresentano nuove sfide tecniche per i team e offriranno preziosi insights per lo sviluppo delle auto stradali di Porsche. La nuova generazione di veicoli presenterà una capacità di rigenerazione fino a 700kW e una potenza massima di 600kW (816 cv), stabilendo nuovi standard di performance per il nuovo sviluppo Formula E.

La Visione Condivisa di Formula E, FIA e Porsche

La decisione di Porsche di prolungare la sua partecipazione alla Formula E sottolinea gli obiettivi comuni di promuovere la mobilità elettrica e la sostenibilità. Questa collaborazione rafforza il ruolo di Porsche come pioniere nel campionato, contribuendo all’avanzamento della tecnologia delle auto elettriche. La commitment di Porsche arriva mentre anche Nissan e Jaguar hanno confermato la loro partecipazione all’era GEN4, accentuando la crescente importanza della Formula E come piattaforma globale per l’innovazione nel settore automotive.

L’Impatto di Porsche nella Formula E

Dal suo ingresso nella Formula E nella stagione 6, il team TAG Heuer Porsche Formula E ha collezionato un impressionante palmarès, con otto vittorie, 16 podi e sei pole position in soli 68 start. Oltre al team ufficiale, Porsche collabora anche con il team americano Andretti Formula E, dimostrando l’eccellenza della Porsche 99X Electric, sviluppata nel centro di Weissach a impatto zero di CO2.

BERLIN TEMPELHOF AIRPORT, GERMANY – MAY 13: Thomas Preining, TAG Heuer Porsche Formula E Team

La Prossima Tappa: Shanghai E-Prix

Il prossimo Shanghai E-Prix, in programma il 25 e 26 maggio 2024, sarà un evento storico, segnando il ritorno della Formula E in Cina. Questo appuntamento non solo celebra il decennale della prima gara a Pechino, ma anche il crescente interesse di Porsche per il mercato cinese, cruciale per l’adozione dei veicoli elettrici a livello globale.

Dichiarazioni dai Leader del Settore

Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha espresso entusiasmo per il rinnovato impegno di Porsche, sottolineando come la loro dedizione all’era GEN4 non solo spingerà i confini della tecnologia e delle performance, ma stabilirà anche nuovi standard di eccellenza nel motorsport mondiale.

Alberto Longo, Chief Championship Officer e co-fondatore di Formula E, ha affermato che l’impegno di Porsche è una testimonianza della fiducia riposta nel campionato e nell’entusiasmante capitolo che si aprirà nel 2026.

Michael Steiner, membro del consiglio di amministrazione per la ricerca e lo sviluppo di Porsche AG, ha ribadito l’importanza della Formula E per l’innovazione delle auto sportive stradali di Porsche, evidenziando come la competizione spinga l’azienda verso l’eccellenza tecnologica.

Thomas Laudenbach, Vice Presidente di Porsche Motorsport, ha sottolineato l’importanza dell’aggiunta di tecnologie innovative e della sostenibilità nel motorsport, con la conoscenza acquisita nelle corse che fluisce direttamente nei progetti delle auto stradali.

Pablo Martino, capo del campionato di Formula E presso la FIA, ha accolto con favore l’annuncio di Porsche come terzo produttore a impegnarsi nell’era GEN4, evidenziando l’importanza di questo impegno per il futuro delle corse elettriche.

Alberto Longo, Deputy CEO e lo Chief Championship Officer, Formula E, e Jeff Dodds, CEO, Formula E, con i rappresentanti di Porsche. Per festeggiare il rinnovo di Porsche e Formula E insieme fino al 2030

Con il prolungamento della sua partecipazione alla Formula E fino al 2030, Porsche si posiziona come un attore chiave nell’era GEN4, pronta a influenzare significativamente il futuro della mobilità sostenibile. L’annuncio del rinnovo del partenariato con Formula E e FIA sottolinea la visione comune di un mondo più sostenibile e tecnologicamente avanzato, preparando il terreno per l’era più emozionante delle corse elettriche.

Il Shanghai E-Prix non sarà solo una gara, ma un evento simbolico che segnerà l’inizio di una nuova era per Porsche e per l’intero campionato di Formula E.

Related posts

UFFICIALE: Mclaren lascia la Formula E al termine della Season 11!

Papa Francesco, da Giovi a Bagnaia: tutti coloro che hanno conosciuto Sua Santità

Gara E-Prix Miami 2025: gara molto caotica, vince Wehrlein dopo la penalità di Nato!