Charles Leclerc vince a Montecarlo: sei… emozione pura!

di Marta Montefinese

Dopo una maledizione che sembrava non aver fine, possiamo finalmente dirlo: Charles Leclerc ha vinto il Gran Premio di Monaco

“A casa tua Charles, a casa tua Charles! Che emozione!”. Queste sono state le parole di Carlo Vanzini che hanno accompagnato la monoposto numero 16 mentre si accingeva a tagliare il traguardo del Gran Premio di Montecarlo, guidata da uno strabiliante Charles Leclerc che è finalmente riuscito a trionfare tra le strade del suo Principato. Le stesse strade che l’hanno visto crescere, le stesse strade che negli anni hanno cullato il sogno di un bambino che, vedendo quelle astronavi sfrecciare ogni anno sotto casa sua, desiderava tanto, un giorno, poterne guidare una. 

Charles Leclerc vince il Gran Premio di Monaco

Charles Leclerc lo ricorda bene quel bambino dagli occhi sognanti, quel bambino che oggi, sotto quella bandiera a scacchi, vede finalmente il suo sogno realizzarsi. Allo stesso modo, però, Charles oggi sa di non essere solo nell’abitacolo, sa che quel sogno che sta per avverarsi non è solo suo, ma anche di papà Hervé e dell’amico Jules Bianchi, due figure per lui fondamentali che oggi avrebbero dovuto essere presenti sotto al podio per festeggiarlo. 

E così Charles Leclerc, con la gioia accostata alla malinconia nel cuore, mentre transita sotto la bandiera a scacchi non può far altro che esplodere in un pianto liberatorio. Perché finalmente ce l’ha fatta, finalmente è riuscito a realizzare il sogno di quel bambino, il sogno di papà Hervé e di Jules, lo stesso sogno che si porta dentro dal momento in cui ha iniziato a correre con il Cavallino Rampante cucito sul petto. A ricordarlo è lo stesso Charles, che nelle interviste del post-gara si è lasciato andare a una dichiarazione particolarmente toccante: “Ha dato tutto per farmi essere qui, era un nostro sogno correre qui e vincere. Sento di aver realizzato anche il suo sogno”.

Charles Leclerc vince il Gran Premio di Monaco

Ma Charles non è stato il solo a piangere.“È emozione pura questo ragazzo”, diceva Vanzini quando vinse a Monza nel 2019.  “È emozione pura questo ragazzo” ribadisce oggi Vanzini. Mai come oggi la Formula Uno è riuscita a dimostrare di essere molto più di un semplice sport.

Mai come oggi tra gli appassionati si è creato un senso di unione. Perché oggi, Charles Leclerc, è riuscito a mettere tutti d’accordo: gli ingegneri, i piloti, i fan, gli amici, i telecronisti, perfino il principe Alberto. Tutti piangevano. Tutti si sono emozionati di fronte alla più pura delle emozioni: la gioia di vedere il sogno di un bambino realizzarsi, dopo tanti sacrifici, tante sconfitte, tanto duro lavoro. Dopo le perdite. Dopo le critiche.

Questo ragazzo, oggi più che mai, è riuscito a dimostrare a tutti, ancora una volta, l’immensità del suo talento. In un mondo che viaggia ai trecento all’ora, in un mondo robotico nel quale le emozioni dei piloti vengono troppo spesso date per scontate, questo ragazzo è riuscito a fare commuovere migliaia di persone grazie alla purezza del suo cuore. 

Charles Leclerc oggi ha dimostrato che quando passione e talento si incontrano, non può che nascere una magia!

Foto: Social Ferrari

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts