Marco Scourtis lascia la Scuderia Ferrari: per l’ingegnere italiano è già pronta però una nuova sfida in Formula 1
Non è certo un periodo semplice a Maranello: tra la pausa estiva e il clima estivo che si fa sentire, in fabbrica continua il ricambio di volti e figure chiave del Cavallino Rampante, almeno per quanto riguarda il reparto Formula 1. Notizia di oggi è però una nuova fuga dal colore Rosso: questa volta a fare le valigie è Marco Scourtis, ingegnere dei materiali e a questo punto considerabile un ex-Ferrari.
L’italiano ha trascorso in Ferrari gli ultimi 7 anni della sua carriera lavorativa: a convincerlo però in una nuova sfida all’interno del mondo della Formula 1 è stata Audi, che si aggiudicherà le sue prestazioni proprio come già recentemente fatto sia con Mattia Binotto, ex-team principal della Ferrari dal 2019 al 2022, sia con Jonathan Wheatley, figura chiave di Red Bull.
Nomi dunque di spicco, che vanno già a formare l’organigramma del team di Neuburg per il 2026, anno d’ingresso della casa dei quattro cerchi in Formula 1: è recente notizia anche dell’accordo ormai definito tra Audi e Adidas per la sponsorizzazione tecnica, seguendo dunque il trend avviato pochi giorni fa dalla Mercedes.
Ferrari, attesa per il nome “a cinque lettere”
Oltre a Scourtis, però, Ferrari dovrà vedersela con il pesante addio di Enrico Cardile: Vasseur in merito ha annunciato che “presto definirà una nuova direzione tecnica in Ferrari, con un nome a cinque lettere pronto per essere ufficializzato“. Non resta dunque che attendere le parole dell’uomo di Draveil, con il nome a cinque lettere che certamente non sarà Adrian Newey.
Foto: Scuderia Ferrari HP