Ecco chi è Rafael Camara: scopriamo il nuovo pilota Trident in F3!

User avatar placeholder
Scritto da Davide Arzu

9 Ottobre 2024

Ufficiale il passaggio di Rafael Camara in F3 dal 2025: ripercorriamo insieme la carriera del promettente pilota Trident

Continua il mercato nelle categorie minori, con la Formula 3 in particolare fermento in questi ultimi giorni. Ultimo annuncio è quello su Rafael Camara: il pilota classe 2005, nato a Recife, prenderà parte alla stagione di F3 2025 difendendo i colori della Trident, scuderia che ha permesso la conquista del titolo 2024 da parte di Leonardo Fornaroli. Il brasiliano è legato alla Scuderia Ferrari Driver Academy dal 2022, anno in cui compie il salto di categoria, passando dai kart alle monoposto.

HOC FR SR 6718
Rafael Camara in F3 2025, in foto a Hockenheim, impegnato nel FRECA

Gli esordi nel karting

Rafael muove i primi passi nel karting prima di compiere dieci anni, disputando diversi campionati nazionali e internazionali. Il giovane, dopo aver raccolto numerosi successi nelle competizioni in territorio nazionale, inizia a competere nei campionati ufficiali FIA dal 2018. Nell’anno successivo riesce ad ottenere il 2° posto nella classifica finale del Campionato Mondiale di Kart, gareggiando per Forza Racing nella categoria OK Junior.

Dal 2020 gareggia in tutti i campionati come Senior, raggiungendo il 5° posto nel Campionato Europeo di Karting, organizzato anch’esso da CIK e FIA. Il 2021 è un anno d’oro per Rafael Camara, che primeggia in tre campionati: WSK Champions Cup, WSK Super Master Series e Champions of the Future, portando a casa anche un 2° posto nel Campionato Europeo; questa gloriosa annata è anche l’ultima per il brasiliano nei kart.

camara 2
Rafael Camara a Imola durante il weekend FRECA

La carriera in monoposto

Rafael inizia a guidare in monoposto nel 2022, sotto l’ala della Scuderia Ferrari Driver Academy che lo ingaggia nello stesso anno. Il giovane pilota affronta tre campionati alla guida della Prema Racing: nella F4 degli Emirati Arabi finisce 2° (6 vittorie e 4 pole), mentre nella F4 italiana e nella ADAC F4 conclude 3°, nel primo ottenendo due vittorie e nel secondo soltanto una, condite da sei pole position in totale.

Nel 2023 disputa la Formula Regional Middle East, concludendo al 3° posto in classifica con 6 podi, oltre alla Formula Regional Europea (FRECA) conquistando due vittorie e una pole position, ma finendo solo al 5° posto. Quest’anno il brasiliano ha corso nelle medesime categorie, confermando il risultato della passata stagione nel ‘Middle East’, ma vincendo la Formula Regional.

Camara, per assicurarsi il titolo, ha messo a segno 5 vittorie, 5 pole, 5 giri veloci e 8 podi, quando manca ancora l’ultima tappa del campionato a Monza.

Foto: Formula Regional European Championship

Image placeholder
×