Antonio Fuoco torna in F1: girerà nelle FP1 di Abu Dhabi, ecco il motivo

User avatar placeholder
Scritto da Stefano Zambroni

11 Novembre 2024

Dopo svariati anni un pilota italiano torna alla guida di una Ferrari: si attende l’ufficialità di Antonio Fuoco a bordo della SF-24

È ormai già iniziato il countdown per la stagione 2025, la prima dal 2021 dove rivedremo un pilota italiano in griglia: sarà Andrea Kimi Antonelli a riportare il tricolore in Formula 1, anche se nell’attesa di una scoppiettante stagione potremmo goderci un altro pilota azzurro nel Circus già in questo 2024.

Antonio Fuoco torna in F1: girerà nelle FP1 di Abu Dhabi, ecco il motivo
Antonio Fuoco torna in F1: girerà nelle FP1 di Abu Dhabi, ecco il motivo

Ferrari ha ancora una rookie session da dover affrontare prima di chiudere la stagione: come tanti team anche la Rossa la utilizzerà ad Abu Dhabi, anche se nei piani del Cavallino Rampante si è posto un problema non indifferente.

Ollie Bearman è infatti non più considerato un rookie: dopo aver affrontato la sua terza gara in Formula 1, il pilota britannico è ora a tutti gli effetti un pilota del Circus e pertanto mettere lui in macchina non completerebbe le due sessioni richieste dalla FIA.

Bearman, niente più rookie: la FP1 di Abu Dhabi a Fuoco

La soluzione di Ferrari, a meno di clamorosi ribaltoni di scena, ricadrà su Antonio Fuoco: il pilota italiano, impegnato nel WEC con la Ferrari Hypercar #50, salirà su una monoposto rossa per la prima volta dal 2020, quando disputò i test post-stagionali sempre sul tracciato emiratino.

Antonio Fuoco torna in F1: girerà nelle FP1 di Abu Dhabi, ecco il motivo
Antonio Fuoco torna in F1: girerà nelle FP1 di Abu Dhabi, ecco il motivo

Una soluzione che dunque riporterà un italiano in Ferrari in una sessione ufficiale di un weekend di gara dopo numerosi anni: grande emozione per il talento di Cariati, fresco vincitore della 24 ore di Le Mans.

Foto: Scuderia Ferrari HP

Author Image placeholder

Stefano Zambroni

Nato a Lecco nel 2003, ho fondato GPKingdom nel 2021. Da allora racconto il mondo delle corse e, insieme al team di GPK, costruisco spazi dove i fan possono viverlo da protagonisti.

×