La F1, attraverso una nota, ha comunicato ufficiale il rinnovo del Gran Premio d’Olanda per le prossime due stagioni, poi uscirà dal calendario
Il Gran Premio d’Olanda sarà presente nel calendario di Formula 1 fino al 2026, poi uscirà dal calendario. Questa mattina, infatti, è arrivato il comunicato ufficiale da parte della stessa Formula 1 e, dunque, il tracciato di Zandvoort sarà presente per le prossime due stagioni prima di uscire di scena dopo sole sei edizioni.
Sulla nota della Formula 1 si legge che “La Formula 1 e il promotore del Gran Premio olandese hanno annunciato un’estensione contrattuale di un anno che vedrà il Circuit Zandvoort rimanere nel calendario della Formula 1 fino alla stagione 2026. Dopo molte considerazioni e discussioni, il promotore ha deciso di non rimanere nel calendario dopo il 2026. Gli ultimi anni hanno visto grandi emozioni nel Gran Premio d’Olanda, dopo la lunga pausa dalle gare nei Paesi Bassi”.
Nell’edizione del 2026, l’ultima per contratto, sarà presente anche il formato Sprint: “Il ritorno del Gran Premio d’Olanda nel 2021 ha coinciso con un periodo di dominio dell’eroe locale Max Verstappen, che ha vinto la gara tre volte ed è stato incoronato campione del mondo in ciascuna delle quattro edizioni in cui si è svolto l’evento finora. Nel 2025, l’evento si svolgerà dal 29 al 31 agosto. La data per l’evento finale del 2026, che includerà uno Sprint per la prima volta al Gran Premio d’Olanda, sarà annunciata l’anno prossimo. La vendita dei biglietti per la gara del 2025 è già in corso, con informazioni sui biglietti per l’evento finale del 2026 a seguire”.
Le parole di Stefano Domenicali: “Sono incredibilmente grato per il lavoro svolto dal team al Gran Premio d’Olanda negli ultimi anni. Hanno alzato l’asticella dei Gran Premi europei in termini di spettacolo e intrattenimento, hanno supportato lo sviluppo di giovani talenti ospitando F2, F3 e la nostra serie F1 ACADEMY e hanno anche ideato soluzioni sostenibili che hanno ispirato i nostri eventi in tutto il mondo mentre ci dirigiamo verso l’obiettivo Net Zero entro il 2030.
Tutte le parti hanno collaborato positivamente per trovare una soluzione per estendere la gara, con molte opzioni, tra cui l’alternanza o gli eventi annuali sul tavolo, e rispettiamo la decisione del promotore di concludere la sua incredibile corsa nel 2026. Voglio ringraziare tutto il team del Gran Premio d’Olanda e il Comune di Zandvoort che sono stati partner fantastici per la Formula 1″.
Robert van Overdijk, Direttore del Gran Premio d’Olanda, ha dichiarato: “Il Gran Premio d’Olanda è il risultato di una collaborazione unica tra SportVibes, TIG Sports e Circuit Zandvoort, che hanno condiviso l’ambizione di riportare la gara nei Paesi Bassi. Ciò che abbiamo ottenuto finora è senza dubbio un enorme successo. L’apprezzamento da parte dei nostri visitatori, piloti e team è stato senza precedenti e ne siamo incredibilmente orgogliosi.
Sebbene l’annuncio di oggi segni la fine di un’era monumentale, siamo certi che i fan avranno ancora molto da aspettarsi dal Gran Premio d’Olanda del 2025 e del 2026, inclusa la Sprint del 2026. Siamo un’azienda privata e gestita da privati, e dobbiamo bilanciare le opportunità presentate dal continuare a ospitare l’evento, con altri rischi e responsabilità. Abbiamo deciso di uscire in bellezza con altri due incredibili Gran Premi olandesi nel 2025 e nel 2026.
Volevamo fare questo passo, mentre il nostro evento è adorato e supportato da fan appassionati, residenti e dalla comunità di Formula 1. Voglio ringraziare Stefano Domenicali e tutto il team di Formula 1 per il duro lavoro che ha visto la realizzazione di molteplici estensioni contrattuali e il Gran Premio d’Olanda essere un tale successo”.