La notizia era nell’aria, ed attendeva solo conferme: Isack Hadjar, vicecampione della Formula 2 2024, sarà in Formula 1 con la Racing Bulls
Dopo l’annuncio di Liam Lawson in Red Bull, la Racing Bulls ha lasciato porte aperte per l’ingresso di un nuovo pilota: a prendere il posto del neozelandese sarà Isack Hadjar, giovane stella della Formula 2, quest’anno al secondo posto nel mondiale piloti dietro solo a Gabriel Bortoleto.
Le parole dei protagonisti
Isack Hadjar ha dichiarato: “Sono davvero entusiasta di assumere il mio nuovo ruolo in VCARB, è un traguardo enorme per me, la mia famiglia e tutte le persone che hanno creduto in me sin dall’inizio. Il percorso dai kart alle categorie di monoposto, fino ad arrivare ora in Formula 1, è il momento per cui ho lavorato per tutta la vita, è il sogno. Mi sembra di entrare in un universo completamente nuovo, guidando una macchina molto più veloce e correndo contro i migliori piloti del mondo.
Sarà una curva di apprendimento enorme, ma sono pronto a lavorare sodo e fare del mio meglio per la squadra. Non vedo l’ora di lavorare con Yuki e imparare da lui: l’ho sempre ammirato. Anche lui è passato attraverso il Red Bull Junior Program, proprio come me, e abbiamo condiviso un percorso simile fino alla F1. Ha molta esperienza e sarà prezioso imparare da lui.”
Laurent Mekies, Team Principal di Visa Cash App Racing Bulls, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di avere Isack con noi il prossimo anno, portando una dinamica nuova e fresca alla squadra insieme a Yuki nel 2025. Il suo percorso verso la Formula 1 è stato straordinario: ha mostrato una crescita notevole, con una serie di risultati impressionanti nelle categorie minori. Ha il talento e la determinazione necessari per competere al massimo livello, e siamo pienamente fiduciosi che si adatterà rapidamente e avrà un impatto significativo.
Credo che Isack e Yuki formeranno un’ottima coppia. Yuki porta in squadra un’esperienza inestimabile: ha dimostrato una straordinaria resilienza e maturità, qualità che saranno fondamentali per raggiungere tutti i nostri obiettivi nel 2025.”
Peter Bayer, CEO di Visa Cash App Racing Bulls, ha aggiunto: “Prima di tutto, dobbiamo congratularci con Liam per il suo passaggio a Oracle Red Bull Racing. Come team satellite e incubatore di talenti per la Formula 1, il nostro obiettivo strategico è quello di sviluppare e coltivare i nostri piloti in preparazione al grande salto.
Con questo passaggio e con l’ingresso di Isack in VCARB, dimostriamo il nostro impegno di lunga data nello sviluppare i migliori giovani talenti nel motorsport, nonché la validità del Red Bull Junior Program. Avere un pilota giovane sostiene la nostra missione di parlare a un pubblico più giovane, quindi non vediamo l’ora di coinvolgere nuovi fan e portare quelli esistenti in questo viaggio con noi.”
Foto: Formula 2