UFFICIALE: Addio a Rolex, TAG Heuer torna ad essere l’orologio ufficiale in Formula 1

di Letizia Ganci

A volte, ritornano – A partire dal 2025, non sarà più ROLEX a scandire il tempo dei weekend di gara della Formula 1; il ruolo tornerà in mano a TAG Heuer.

Ormai è certo: il 2025 sarà un anno ricco di novità per la Formula 1. Dal 1° gennaio di quest’anno, infatti, Lewis Hamilton è ufficialmente diventato un pilota della Rossa di Maranello, mentre Carlos Sainz ha iniziato la sua avventura nel team Williams e, tanti saranno i nuovi volti che vedremo in pista gareggiare con i veterani. Da non dimenticare, inoltre, anche una battaglia a quattro che sembra già essere annunciata già dall’ultimo Gran Premio della passata stagione a Yas Marina.

Ad aggiungersi al pacchetto di novità che vedremo sia in pista sia nei paddock di Formula 1 in quest’anno speciale, il ritorno di Tag Heuer, che a partire dal Gran Premio d’Australia, al via dal 14 al 16 marzo 2025, tornerà a ricoprire il ruolo di cronometrista ufficiale di Formula 1, sostituendo Rolex. Il brand svizzero, infatti, tornerà a segnare il tempo delle varie sessioni della categoria regina proprio in occasione del 75° anniversario del campionato e all’inizio delle partnership decennale avviata con il gruppo LVMH, annunciata all’inizio del mese di ottobre dello scorso anno.

Inoltre, TAG Heuer è uno dei marchi di maggior successo associati al mondo della Formula 1, fortemente legato alla Scuderia Ferrari quando nel 1971 scelse propio l’azienda svizzera per il sistema di cronometraggio sulla pista di Fiorano e poi, un decennio dopo con McLaren, stringendo un’alleanza con piloti come Ayrton Senna, Mika Häkkinen e Lewis Hamilton. Di recente, TAG Heuer era diventato sponsor del team Red Bull.

TAG Heuer era già all'interno del circus di Formula 1 come sponsor di Red Bull. Dal 2025, tornerà in pista come cronometrista ufficiale.
TAG Heuer era già all’interno del circus di Formula 1 come sponsor di Red Bull. Dal 2025, tornerà in pista come cronometrista ufficiale.

Sono felice di dare il benvenuto a TAG Heuer come Cronometrista Ufficiale della Formula 1, mentre inizia la prossima fase della sua lunga storia nel nostro sport” ha esordito Stefano Domenicali, Presidente e CEO della F1, evidenziando successivamente le caratteristiche chiave che rendono TAG Heuer un collaboratore d’eccezione. “Con il loro focus sull’innovazione, la precisione e l’eccellenza, sono un partner naturale, e sono entusiasta di vedere come il nostro patrimonio intrecciato possa raccontare nuove storie per il futuro mentre celebriamo il nostro 75° anniversario.”

Anche Antoine Pin, CEO di TAG Heuer, ha tenuto a fare le proprie dichiarazioni con entusiasmo: “In uno sport definito dalla resilienza mentale, dalla forza fisica, dalla strategia, dall’innovazione e dalle prestazioni, è naturale che TAG Heuer sia al cuore della Formula 1 come Cronometrista Ufficiale“.

Con decenni di storia in F1 che ci collegano ai piloti e alle squadre di maggior successo di tutti i tempi, siamo onorati e privilegiati di essere il nome associato alla cosa che definisce il vincitore: il tempo. Poiché la Formula 1 e il loro team eccezionale continuano a costruire sul lavoro straordinario che è stato fatto per creare una delle proprietà più grandi nello sport, siamo entusiasti di far parte di questo viaggio e di creare nuove storie per arricchire TAG Heuer” ha continuato l’amministratore delegato del brand svizzero sottolineando come la storicità della collaborazione tra il marchio e la categoria massima del motorsport.

Foto: Oracle Red Bull Racing, Formula 1.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts