Clamorosa decisione di Logan Sargeant: lascia la serie ELMS e valuta il ritiro dal motorsport
Come un fulmine a ciel sereno, il team IDEC SPORT, impegnato nel campionato ELMS nella classe LMP2, ha annunciato che, a circa un mese dall’inizio della stagione 2025, Logan Sargeant non prenderà parte alla serie con il team francese. Si tratta di un clamoroso dietrofront da parte del pilota americano, che poco più di due mesi fa, il 4 dicembre 2024, aveva annunciato il suo passaggio alle vetture a ruote coperte.
Nel breve comunicato riportato dal team IDEC Sport, si evince la motivazione della scelta del pilota americano: “A seguito della decisione di Logan Sargeant di allontanarsi dallo sport per perseguire altri interessi, IDEC SPORT e Genesis Magma Racing prendono atto della sua scelta e annunceranno il suo sostituto nei prossimi giorni. Auguriamo a Logan il meglio per i suoi progetti.”
Pertanto, seguendo quanto annunciato dal team francese, Sargeant avrebbe scelto di abbandonare il campionato ELMS, e più in generale il motorsport, per seguire altre opportunità, anche se ad oggi il pilota americano non ha ancora rilasciato comunicati ufficiali sul suo futuro.

Logan Sargeant ha debuttato in Formula 1 nel 2023 al volante della Williams, che riportò così un pilota americano in griglia che mancava dal 2015 con Alexander Rossi, proprio nel periodo in cui la massima serie automobilistica aveva raggiunto grande popolarità negli Stati Uniti, grazie alla diffusione della serie Netflix Drive to Survive e all’introduzione di due nuovi Gran Premi, a Miami e a Las Vegas.
Il pilota americano, dopo un inizio promettente, dimostrando buona velocità in qualifica, si è piano piano spento, tanto che al termine della stagione 2023 ha racimolato solamente un punto, conquistato nella gara di casa ad Austin, contro i 27 del suo compagno di squadra Alexander Albon.

Nonostante le difficoltà, la Williams ha confermato la fiducia nel pilota americano, garantendogli un sedile anche per la stagione 2024. Però, i risultati di Sargeant non migliorarono, tanto che addirittura, nel corso del terzo appuntamento stagionale in Australia, è stato costretto a cedere la sua vettura al compagno di squadra Albon, dopo che il pilota thailandese era stato protagonista di un incidente nelle FP3, che aveva danneggiato irrimediabilmente il telaio della sua FW46.
La stagione 2024 di Sargeant terminò dopo solamente 15 appuntamenti, in quanto, alla vigilia del Gran Premio d’Italia, il team principal della Williams James Vowles annunciò la sua sostituzione con Franco Colapinto, in vista anche del futuro approdo di Carlos Sainz nel 2025. Termina così la sua carriera in Formula 1, con 37 gare e un solo punto conquistato.

Verso la fine del 2024, Sargeant fu chiamato a svolgere un test in Indycar con il team Meyer Shank Racing sul circuito di The Thermal Club in California. Nonostante abbia fatto registrare il terzo tempo della giornata, la scuderia americana non ha potuto offrirgli un sedile per la stagione 2025, in quanto aveva già confermato la line-up composta da Felix Rosenqvist e Marcus Armstrong.
Si era parlato anche di un possibile ritorno del 24 enne di Fort Lauderdale in Prema, che proprio nel 2025 debutterà in Indycar, ma il team di Grisignano di Zocco ha deciso di affidare la seconda vettura a Robert Shwartzman, al fianco del già annunciato Callum Ilott.
Chiuse così tutte le possibilità di un approdo nella massima serie americana, il 4 dicembre 2024 Logan Sargeant confermò il suo passaggio al campionato ELMS nella classe LMP2 con il team IDEC SPORT. Si trattava di un ritorno nella serie per il pilota americano, dopo che nel 2021 aveva preso parte a due gare con Racing Team Turkey, conquistando anche una pole position al debutto al Red Bull Ring. Un ritorno che però non si concretizzerà.
FOTO: IDEC SPORT Racing, Logan Sargeant, Williams Racing.