gp di madrid

GP di Madrid, nasce il “Madring”: ecco il nuovo circuito spagnolo!

User avatar placeholder
Scritto da Walter Izzo

10 Marzo 2025

Tutto pronto per il GP di Madrid, che entrerà con ogni probabilità in calendario dal 2026. Accordo annunciato sui social: la pista si chiamerà “Madring”

“Madring”. E’ questo il nome del neo circuito pronto a sorgere a Madrid, capitale spagnola, e ad entrare nel calendario 2026 di F1. Dopo numerosissime diatribe, polemiche e mancanza di accordi economici sul tema sponsor per il GP, l’evento madrileno è stato a lungo difeso a spada tratta da Stefano Domenicali, vero promotore dell’appuntamento iberico, il secondo in calendario dopo la frequente tappa di Barcellona.

gp di madrid in f1 1
“MadRing” sarà il nome del futuro GP spagnolo che si terrà a partire dal 2026

Come riportato da Motorsport.com, l’evento prenderà il nome di “MadRing”: l’aggiunta di “Ring”, tuttavia, non è per nulla ignoto nel calendario attuale, dato che la parola inglese significante “anello” è già presente in occasione dei GP d’Austria e Ungheria (Red Bull Ring austriaco di Spielberg, Hungaroring di Budapest per la gara magiara). Il circuito spagnolo, malgrado l’affinità con le altre due piste europee, sarà però un cittadino e non un autodromo vero e proprio.

Il circuito sarà inoltre in calendario fino al 2035 (al momento), con un accordo finalmente trovato e ufficializzato negli ultimi giorni del gennaio scorso tra l’IFEMA (ente organizzativo) e F1, governata per l’appunto da Stefano Domenicali. Sarà lungo 5,47 chilometri, con 20 curve e una velocità media elevatissima per un cittadino, pari a circa 213 km/h. Ovviamente questa è una stima che può variare, ma che al momento sarebbe seconda solamente a Baku e Las Vegas.

Foto: madring_official

Image placeholder
×