Automobili Pininfarina Battista: la hypercar italiana con più cavalli omologata per strada

di Nicola Lamberti

Qualche mese fa se l’era regalata Michael Jordan per qualche milione di euro: la Pininfarina Battista è la hypercar italiana omologata per strada con più CV di tutte

La versione comprata da Michael Jordan nel mese di ottobre era la “Targamerica“, una “one-off” che poco si discosta dalla versione originale. Nata dalla collaborazione con la Rimac, la hypercar torinese è arrivata oltreoceano nel lussuoso garage di uno dei giocatori più forti nella storia del basket, il 23 ex-Chicago Bulls. Esterni eleganti, ma sportivi, dato che deve supportare i 1900 cavalli elettrici. Un vero e proprio mostro.

La Pininfarina Battista, una delle vetture più potenti al mondo

Una cosiddetta “Record-Breaker”, la Battista è una delle vetture più potenti del mondo, battendo anche la recente Bugatti Tourbillon. La Targamerica non modifica le linee di design della classica GT, ma ci sono delle aggiunte… peculiari, come il vano portasigari all’interno del cockpit.

Una vettura unica nel suo genere… ma andiamo ad analizzare la “versione semplice” di questo mostro su pista.

Le performance di una hypercar unica nel suo genere

Sono 1900 i cavalli, per un motore al 100% elettrico. Un motore per ruota, guidati da una batteria da 120 kWh, che produce un totale di 1400 kW. La coppia massima è di 2340 Nm, mentre il consumo è di 27.7 kWh per 100 km.

Senza nemmeno accorgersene, ci si trova a 100, poi 200, poi 300 Km/h. Sì, perché la vettura piemontese in appena 1.86 secondi si trova alla prima centinaia, in 4.75 si trova alla seconda ed in circa 10 secondi sfonda la barriera dei 300. Qualcosa che supera il limite dell’immaginazione. La top-speed, invece, tocca addirittura i 350 Km/h.

La vettura complessivamente pesa circa 2200 kg, non molti se si considera la presenza di quattro motori. L’auto è completamente composta in fibra di carbonio, oltre a parti in alluminio sulla zona anteriore e la zona posteriore. La Pininfarina Battista è inoltre supportata da freni Brembo, chiaramente, di prima classe: la percorrenza da 100-0 Km/h è infatti di soli 31 metri.

Insomma, un mostro su 4 ruote, quello creato dagli ingegneri torinesi. Italia che, una volta di più, si conferma come al top dell’automobilismo mondiale.

Foto: Automobili Pininfarina

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts