F1

Ferrari, Vasseur: “Piloti contenti degli aggiornamenti ma 5 decimi da McLaren sono tanti”

di Alessio Evangelista

Frederic Vasseur ha commentato le prime due sessioni di libere del Gran Premio del Bahrein, al momento la McLaren è imprendibile.

Nel pomeriggio è andata in scena la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrein, ben più indicativa rispetto a quella della mattinata. A fare la voce grossa sono state ancora le McLaren che hanno rifilato ben mezzo secondo alla concorrenza, nell’ordine Mercedes e Ferrari. Quarta posizione per Leclerc, staccato di oltre mezzo secondo dalla vetta, mentre Hamilton ha chiuso ottavo con sbavature nel suo giro veloce ed un ritardo di un secondo dal primo posto.

Ferrari, Vasseur: "Piloti contenti degli aggiornamenti ma 5 decimi da McLaren sono tanti"
Ferrari, Vasseur: “Piloti contenti degli aggiornamenti ma 5 decimi da McLaren sono tanti”

Frederic Vasseur, al termine della seconda sessione, ha commentato così il venerdì della Ferrari: “Sì, cinque decimi di distacco sono tanti ma è chiaro che la McLaren è un passo avanti e lo è da inizio stagione. Poi, sicuramente, per via delle condizioni e di alcuni errori che hanno commesso, Max Verstappen si è ritrovato davanti in Giappone e anche noi ci siamo trovati davanti in Cina nella gara Sprint. Ma oggi hanno comunque due o tre decimi di vantaggio a livello di potenziale, a seconda delle condizioni. Dobbiamo convivere con questa situazione al momento e cercare di fare del nostro meglio, innanzitutto evitando errori”.

Vasseur ha, poi, aggiunto:  “Abbiamo una buona lettura del carico sulla macchina ed è positivo. Abbiamo ottenuto quello che ci aspettavamo. Non si vede immediatamente dai tempi sul giro, però oggi era più una questione di mettere tutto insieme nel giro secco che non di potenziale assoluto. Hamilton, per esempio, ha fatto un bel giro fino alla curva-11, era soltanto un decimo più lento di Piastri ma poi non è riuscito a chiudere bene il tentativo. Le condizioni sono un po’ estreme e bisognerà mettere insieme il tempo senza fare errori.

Dobbiamo ancora analizzare bene nel dettaglio i dati, ma i piloti sono contenti degli aggiornamenti. Parliamo di un piccolo passo nell’aumento del carico aerodinamico, ma molto dipende anche dalle condizioni perché, quando scaldi le gomme, perdi già una grande parte di quello che guadagni grazie all’aumento del carico aerodinamico.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts