Ferrari, Vasseur sugli aggiornamenti: “Valgono solo pochi centesimi, la chiave è la gestione delle gomme”

di Alessio Evangelista

Frederic Vasseur ha commentato il recente appuntamento del Bahrein, gara in cui la Ferrari sembra aver fatto dei passi in avanti.

La Formula 1 è pronta a tornare in pista per il quinto appuntamento stagionale, il Gran Premio d’Arabia Saudita. Il Circus arriva a Jeddah dopo aver visto la prova di forza importante da parte della McLaren con Piastri che, tra sabato e domenica, ha fatto un sol boccone degli avversari conquistando pole position e vittoria con margine rispetto alla concorrenza. La Ferrari, con i primi aggiornamenti, è sembrata più in palla rispetto alle prime uscite ma il lavoro da fare è tanto e molto dipenderà dalla gestione gomme.

Ferrari, Vasseur sugli aggiornamenti: "Valgono solo pochi centesimi, la chiave è la gestione delle gomme"
Ferrari, Vasseur sugli aggiornamenti: “Valgono solo pochi centesimi, la chiave è la gestione delle gomme”

Lo ha affermato lo stesso Vasseur che, intervistato da Sky Sport, ha parlato degli aggiornamenti arrivati in Bahrein e di quanto questi possano aiutare la Ferrari in questa prima parte di stagione. Queste le dichiarazioni del francese: “La McLaren è davanti, nel complesso sono tre decimi più veloci di noi. Siamo in lotta con Mercedes e Red Bull e chi prevale può cambiare pista dopo pista. Leclerc era veloce ma è stato bloccato da Russell. Hamilton lo era altrettanto mentre era in aria pulita: oggi ha fatto una bella gara, ma partendo indietro puoi fare poco. Gli sviluppi hanno funzionato, ma dobbiamo calmare le aspettative perché valgono solo centesimi. La chiave delle performance sono le gomme”.

Vasseur ha, poi, aggiunto: “In regime di Safety Car in Mercedes sono stati audaci, proprio come ha detto Russell. Probabilmente, nel finale di gara, le temperature più basse e la maggior presenza di gomma sulla pista lo hanno aiutato. La nostra tattica era media-media e poi soft o hard. Non so quanto fosse aggressiva, ma abbiamo preferito essere flessibili in base al degrado. Purtroppo la Safety Car non ci ha aiutato, arrivando proprio quando eravamo i più veloci in pista, per come eravamo messi potevamo allungare e montare le soft”.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts