Helmut Marko condanna la galleria del vento Red Bull: “E’ una reliquia della guerra”

di Walter Izzo

Helmut Marko ci va durissimo contro la propria galleria del vento che ha partorito la RB21. Per l’austriaco si tratta di una reliquia obsoleta degli anni ’40

E’ un Helmut Marko furioso quello di inizio stagione. Il dirigente austriaco, in rotta di collisione da mesi con gran parte del team di Milton Keynes, ha lanciato l’ennesima frecciata. Una frecciata però non banale, non scontata come le usuali a cui siamo abituati (Hadjar, Lawson e Tsunoda ne sanno qualcosa), poiché non indirizzata ad alcun pilota in griglia, bensì contro il proprio team, Red Bull.

Helmut Marko attacca Red Bull sulla galleria del vento della casa di Milton Keynes

L’insoddisfazione dell’austriaco per la RB21 è assolutamente palese: Helmut infatti, non ha mai nascosto di non essere per nulla convinto del lavoro sulla monoposto 2025, tanto da sconsacrarla a più riprese in questo inizio di anno. Le tensioni inoltre degli ultimi mesi con Horner e Jos Verstappen, che hanno fatto da sfondo l’anno scorso all’addio di Adrian Newey (forse la più grande perdita di Red Bull di sempre), sono palpabili e continuano ancor oggi a far rumore.

“Una reliquia degli anni ’40”: l’ultimo show di Helmut Marko

La nostra attuale galleria del vento è una reliquia degli anni ‘40″. Basterebbe questa frase per sintetizzare il lungo discorso di critiche indirizzate alla squadra anglo-austriaca. L’ottantunenne di Graz si è così espresso sul perché gli aggiornamenti degli ultimi tempi di Red Bull non stiano portando ai risultati sperati. In più, si aggiunge un altro fattore molto rilevante, in merito alla Power Unit 2026, che secondo molte fonti, il team avrebbe difficoltà nello sviluppare.

L’attacco di Marko contro la galleria del vento del team è stato durissimo. Seguono le sue parole

L’intervista al quotidiano Kleine Zeitung, è così proseguita: “Anche se è stata adattata più volte, ha ancora lo svantaggio di essere molto lunga e avere tubi di cemento a vista. E’ difficile raggiungere le temperature necessarie. La nuova struttura è però in costruzione e il suo completamento è previsto per il 2026. L’anno scorso abbiamo avuto un po’ di confusione per via della discrepanza tra i dati della galleria e quelli della pista, quindi ci abbiamo lavorato. Non sappiamo ancora però ancora con esattezza dove sia il problema di correlazione”.

Foto: Oracle Red Bull Racing

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts