Il presidente John Elkann non si ferma al motorsport proiettando in futuro una Ferrari protagonista anche in acqua
La Ferrari non si pone limiti. Dalla sua nascita nel 1929 fino ad arrivare ai nostri giorni, il Cavallino Rampante ha continuato a espandere la sua leggenda in tutto il mondo, ricoprendo il globo di passione rossa con lo stampo unico dell’italianità. I successi e le vittorie caratterizzano da sempre l’Essere Ferrari amplificando la grandezza inestimabile di un marchio iconico, dalla F1 al Mondiale Endurance. Ed oggi John Elkann, chairman della Rossa, non sembra accontentarsi dei motori, proponendo apertamente un futuro sbarco di Ferrari nel mondo della vela.

Le parole di Elkann all’assemblea degli azionisti lasciano trasparire un impegno del brand Ferrari più diffuso nel mondo dello sport. L’apertura dell’attuale management del Cavallino a delle nuove e sconosciute sfide, invitanti e insidiose allo stesso tempo, sottolinea un’interesse globale e sconfinato, ma senza rinunciare all’elemento fondamentale che anima da sempre l’identità della Ferrari, ossia la competizione nella sua forma più pura.
Un processo di allargamento iniziato due anni fa con il ritorno della Rossa alla leggendaria 24h di LeMans. La campagna è stata promossa a pieni voti visto lo storico trionfo raggiunto nella 24h del centenario 2023 e la riaffermazione significativa del 2024. Questo ritorno al successo della Ferrari nello scenario Endurance – prossimo al weekend di gara a Imola – è servito a riaccendere nei Tifosi una passione a 360°, senza limitarsi esclusivamente al Mondiale di Formula 1.
La dichiarazione del Presidente Ferrari John Elkann
“Enzo Ferrari era sempre pronto a ricercare la prossima sfida, proprio come noi oggi. Ci stiamo preparando ad entrare nel mondo della vela: la ricerca delle massime performance in mare ci offrirà nuove opportunità di innovazione in termini di tecnologia, prestazioni e sostenibilità. Siamo certi – prosegue Elkann – che le nostre conoscenze ispireranno le nostre future auto da corsa e sportive.”

“Il varo faceva parte di una serie di esperienze senza precedenti organizzate attorno al Gran Premio di Miami. Le nostre celebrazioni hanno riunito la comunità Ferrari negli USA e hanno messo in evidenza ogni sfaccettatura delle tre anime del Cavallino Rampante: corse, auto sportive e stile di vita.”
“Continueremo a creare momenti come questo in futuro per la nostra comunità, sappiamo che per rafforzare ulteriormente il nostro rapporto con i clienti e con i tifosi è importante offrire un’esperienza eccezionale tanto quanto un prodotto eccezionale”, ha chiosato l’imprenditore italiano.
Foto: Formula 1, Ferrari