ferrari in borsa

Disastrosa in F1, ma la Ferrari in borsa…decolla!

User avatar placeholder
Scritto da Walter Izzo

7 Maggio 2025

Un inizio di 2025 disastroso in pista per il Cavallino, con il titolo Mondiale tanto promesso che resta un miraggio. Ma in borsa Ferrari continua a volare

Una Ferrari da “Dottor Jekyll and Mister Hyde”. Servirebbe questo titolo di Robert Louis Stevenson per descrivere al momento il 2025 di Ferrari, dentro e fuori la pista. Il Cavallino Rampante, ferito e abbattuto da un inizio di stagione ai limiti del disastro in F1, è infatti sempre più protagonista al di fuori della pista, nell’ambito finanziario. E forse è proprio l’esclusiva attenzione ai ricavi extra-circuito a far imbufalire ancor di più chi vorrebbe una Rossa vincente anche dove realmente conta.

Ferrari vola in borsa: numeri impressionanti in questi primi tre mesi di 2025!

Dicevano, Dottor Jekyll e Mister Hyde. Beh, la doppia personalità assunta da Ferrari in questi primi mesi di 2025 è assolutamente eloquente: un solo podio in 6 gare di F1, macchina poco competitiva e lontana decimi (se non secondi) da McLaren, e un Mondiale diventato utopia; l’altra faccia della medaglia, illustra però una realtà che è ben distante dalla pista e dai risultati della Scuderia.

Il decollo di Ferrari in borsa: mai così in alto!

I numeri economici di Ferrari in borsa sono infatti da capogiro: Benedetto Vigna e John Elkann hanno infatti registrato un utile netto in crescita addirittura del 17% a 412 milioni di euro! Una cifra spaventosa che arricchisce le casse della dirigenza ferrarista. +13% anche per ciò che concerne i ricavi della Scuderia, con introiti di ben 1,79 miliardi solo nel primo trimestre 2025.

Decolla la Ferrari in borsa: in foto il modello F296A

Se raffrontato al 2024, il Cavallino ha fatto segnare un +13% rispetto al periodo tra il 1 gennaio e il 31 marzo in questo 2025, volando dunque malgrado le scarse prestazioni in pista. A trainare Ferrari è infatti l’attività fuori pista legata alle auto stradali, con Vigna, AD di Ferrari, il quale ha annunciato l’uscita di 6 nuovi modelli del Cavallino nei prossimi mesi dell’anno.

Protagoniste saranno la nuova SF-90 evoluta, la Ferrari 296 e la Ferrari 12Cilindri Spider. Ma non solo: a far investire sulle azioni Ferrari, è l’atteso modello elettrico del Cavallino, pronto a uscire in ottobre. La “Ferrari Elettrica” sarà 100% prodotta in Italia e sarà il primo bolide full-electric di Maranello. Insomma, si vola…in borsa.

Foto: Scuderia Ferrari HP, Ferrari.com

Image placeholder
×