Hulkenberg in Spagna è magico: quinto posto e miglior risultato dal…2022!

di Walter Izzo

Miracolo Sauber a Barcellona: Nico Hulkenberg in Spagna ha infatti raccolto ben 10 punti, con un incredibile quinto posto

Un autentico miracolo. Sul quinto posto di Nico Hulkenberg, partito addirittura dalla quindicesima posizione, in pochi (membri Sauber compresi) avrebbero scommesso. Eppure il tedesco, con innumerevoli anni di esperienza sulle spalle, nonostante il numero 0 alla dicitura podi in carriera, ha portato a Hinwil (giunta al GP numero 602 della sua storia) quello che con ogni probabilità sarà il miglior risultato della stagione 2025.

hulkenberg in spagna
Nico Hulkenberg in Spagna ha portato a casa un incredibile quinto posto, con i complimenti di tutto il team

Dopo l’anno più buio della storia del team, con solamente 4 punti all’attivo (totalizzati in Qatar, alla penultima gara dell’anno, ndr), Sauber ha rialzato la china in questa stagione.

Seppur infatti, la C45 non sia certamente una vettura top e permane nelle ultime posizioni della griglia costantemente, le due singole opportunità di Melbourne e Barcellona hanno esaltato il potenziale di Nico, abile a cogliere ben 16 punti, riportando il team elvetico a gioire per un risultato così, che non si vedeva dal GP di Imola 2022. In quell’occasione fu Valtteri Bottas a racimolare 10 punti per l’Alfa Romeo-Sauber.

Il quinto posto di Nico e i complimenti di Bortoleto

L’enorme rimonta di Hulkenberg, scattato dalle retrovie dopo l’eliminazione in Q1, è però motivata anche dall’ottimo pacchetto aggiornamenti portato da Sauber per l’occasione.

In Spagna infatti, la squadra guidata da Mattia Binotto, aveva introdotto numerose novità, acclamate anche da Gabriel Bortoleto: “Questo risultato è la dimostrazione di quanto abbiano funzionato bene gli aggiornamenti, e vedere oggi il potenziale della macchina è stato davvero stimolante, mi dà ancora più motivazione per continuare a lavorare e conquistare i miei primi punti”.

Hulkenberg in Spagna è quinto, la soddisfazione condivisa con Gabriel Bortoleto, suo compagno di squadra

Quello che colpisce davvero è il passo che abbiamo mostrato, è stato forte, e gli aggiornamenti hanno rappresentato un grande passo avanti per entrambi. Stiamo andando nella giusta direzione, e ora si torna subito al lavoro per farci trovare pronti a Montreal tra due settimane”.

Che sia l’inizio di una lenta risalita? Arduo rispondere a ciò, ma al primo vero pacchetto aggiornamenti operato da Binotto e Wheatley i miglioramenti, evidenti, si sono intravisti.

Foto: Stake F1 Team KICK Sauber

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: [email protected] – All Rights Reserved.

Feature Posts