Conversazione con Gemini

BoP 24h di Le Mans 2025: Toyota ancora la più pesante, Ferrari e Porsche seguono

di Nicolò Accardo

BoP 24h di Le Mans 2025: Toyota, Ferrari e Porsche sono le più pesanti. BMW, Alpine e Peugeot si trovano sullo stesso peso, Cadillac subito dietro e Aston Martin sul peso minimo

Dopo Spa, tocca a Le Mans: l’appuntamento più lungo, impegnativo e prestigioso del calendario WEC è alle porte. Diamo quindi uno sguardo ai dati tecnici aggiornati delle Hypercar, che scenderanno in pista sul leggendario Circuit de la Sarthe a partire da questo sabato, con i test non-ufficiali.

BoP 24h di Le Mans 2025: la tabella dati per il circuito della Sarthe
BoP 24h di Le Mans 2025: la tabella dati per il circuito della Sarthe

Questi sono i dati rispettivamente di Spa e Le Mans: si può notare che Spa contiene la differenza dalla tappa precedente, Imola, mentre Le Mans no.
Questo perché Le Mans viene considerata una gara a parte: BoP e tanto altro, infatti, sono completamente a sé stanti.

BoP 24h di Le Mans 2025: Toyota ancora più pesante, seguono Ferrari e Porsche

Passiamo dunque ai dati del BoP per Le Mans 2025: Toyota resta la vettura più pesante della griglia, come da tradizione. Tuttavia, rispetto alla 6 Ore di Spa, la GR010 beneficerà di un piccolo alleggerimento: il peso minimo scende a 1053 kg, con un calo di 16 kg rispetto alla tappa belga.

Dal punto di vista prestazionale, la hypercar giapponese potrà sfruttare la massima potenza regolamentare di 520 kW, anche se penalizzata da un power gain negativo del -1,3%. Sul fronte dell’efficienza, spicca l’energia disponibile per stint, pari a 914 MJ, tra i valori più alti dell’intera categoria.

Seconda in classifica per peso è Ferrari, che arriva alla 24 Ore forte di tre vittorie consecutive e da vincitrice delle ultime due edizioni a Le Mans. Le 499P avranno 22 kg di zavorra a bordo, per un totale di 1042 kg.
Anche per la Rossa il BoP è piuttosto penalizzante sul fronte potenza, con un power gain di -2,9% su 515 kW.
L’energia per stint è di 896 MJ, la seconda più bassa della griglia, ma in linea con i dati di Spa.

BoP 24h di Le Mans 2025: riuscirà Ferrari a ripetere l'impresa degli scorsi 2 anni?
BoP 24h di Le Mans 2025: riuscirà Ferrari a ripetere l’impresa degli scorsi 2 anni?

1kg dietro a Ferrari in termini di peso abbiamo Porsche, la cui 963 correrà con un peso complessivo di 1041kg, una potenza di 511kW (+1,4% sopra i 250km/h) e 917MJ di energia per ogni stint.

BoP 24h di Le Mans 2025: Alpine, Peugeot e BMW tutte con lo stesso peso!

Sempre in ordine di peso, troviamo 3 vetture – tra cui le 2 padrone di casa – con la stessa zavorra di 9kg, con un peso complessivo di 1039kg:

  • Alpine, accompagnata da 517kW (-1,7%) e 897MJ
  • Peugeot con 507kW (-1,2%) e 889MJ tra due soste
  • BMW il cui propulsore potrà erogare 510kW (+2%) e 919MJ per stint
BoP 24h di Le Mans 2025: riuscirà Peugeot a raccogliere i frutti incolti a Spa-Francorchamps?
BoP 24h di Le Mans 2025: riuscirà Peugeot a raccogliere i frutti incolti a Spa-Francorchamps?

BoP 24h di Le Mans 2025: Cadillac e Aston Martin dimagriscono

Vediamo infine, i team più leggeri:

  • Cadillac; il cui plotone sarà raddoppiato, peserà 1037kg, sarà spinta da 517kW (-0,2%) e avrà a disposizione 905MJ per stint
  • Aston Martin, sarà completamente priva di zavorra, scendendo in pista dunque a 1030kg contando anche sulla massima potenza; 520kW (-0,8%) e con 910MJ tra due pit stop.

Foto: FIA WEC Committee, BMW M Motorsport, FIA

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts