F1

Incendi in America: a RISCHIO il GP del Canada? Le ultime sulla prossima gara

di Gabriele Moauro

La nube di fumo proveniente dai boschi in fiamme incombe sul Circuito Gilles Villeneuve: la Formula 1 osserva con preoccupazione in vista del GP del Canada.

Quando pensiamo al Gran Premio di Montreal non immaginiamo nubi di fumo che avvolgono il cielo e ostacolano la visibilità sul tracciato, ma è proprio questa la minaccia che emerge dal Québec a pochi giorni dal via dell’ottava tappa del mondiale di Formula 1. L’allerta incendi, con oltre 150 focolai attivi, ha steso una cappa irrespirabile sulla regione, portando con sé preoccupazioni sanitarie, logistiche e sportive.

Negli ultimi giorni, la provincia del Quebec è stata flagellata da un’ondata di incendi boschivi che hanno generato una colonna di fumo importante, sospinta da venti settentrionali verso sud, fino a coprire Montreal e addirittura dirigersi verso il nord degli Stati Uniti.

L’Environment Canada ha lanciato un allarme per l’alta concentrazione di particolato fine, definendo la situazione “senza precedenti”. Secondo il primo ministro François Legault, respirarla è “come fumare un pacchetto di sigarette al giorno”.

Incendi in America: a rischio il GP Canada?

Il rischio per il Gran Premio

Nel 2023, analoghe condizioni meteorologiche avevano messo a rischio il GP del Canada: allora la qualità dell’aria era minacciata dal fumo. Eppure, nonostante l’allarme, l’evento era andato in scena regolarmente. Oggi, gli scenari si ripetono, ma con una chiara incertezza: la concomitanza di spettatori, team e media crea una nuova dimensione di rischio sanitario e operativo.

A pochi giorni dal weekend di gara, la Formula 1 e gli organizzatori non hanno ancora ufficializzato modifiche o cancellazioni. Il silenzio della FIA non contribuisce a rassicurare i tifosi: la situazione è continua evoluzione e necessita di un piano B, anche se al momento il Gran Premio non pare a rischio.

Per gli appassionati, la speranza è che la magia del circuito non sia offuscata – letteralmente – dalla cenere. Il Gran Premio del Canada rischia però di viversi con diversi disguidi, mentre a telecamere spente cresce la preoccupazione per team, addetti pista e volontari, i quali sperano in aggiornamenti positivi sulla situazione: un peggioramento repentino, a quel punto, rischierebbe davvero di far saltare il GP.

Foto: Pirelli F1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: [email protected] – All Rights Reserved.

Feature Posts