Il METEO e gli ORARI della Moto2 al Mugello: la lotta Gonzalez-Canet continua sulle colline toscane

User avatar placeholder
Scritto da Giulia Amari

19 Giugno 2025

Anche la categoria intermedia del motomondiale è pronta a tornare in pista: ecco quindi tutti gli appuntamenti del weekend italiano

Quest’anno il motomondiale è più combattuto che mai: dopo otto gare Manu Gonzalez e Aron Canet sono a pari punti, ma nel frattempo si avvicinano anche Moreira e Baltus, reduci da gare decisamente positive. Al contrario, Dixon sembra aver completamente perso la scia dei due leader, restando indietro di più di 30 punti.

Il METEO e gli ORARI della Moto2 al Mugello: la lotta Gonzalez-Canet continua sulle colline toscane
Il METEO e gli ORARI della Moto2 al Mugello: la lotta Gonzalez-Canet continua sulle colline toscane

I favoriti ovviamente non possono che essere i due contendenti al titolo, che gara dopo gara stanno sbaragliando la concorrenza. Tuttavia, questo potrebbe anche essere il riscatto del Team Aspar dopo il disastro di Aragon: i due rookie di categoria, infatti, hanno già trionfato su questa pista durante la loro permanenza in Moto3.

Vediamo quindi il meteo e gli orari della Moto2 ad Aragon.

Gli orari italiani della Moto2 al Mugello

VENERDÌ 20 GIUGNO
Ore 9:50 – FP1
Ore 14:05 – PR

SABATO 21 GIUGNO
Ore 9:25 – FP2
Ore 13:45 – Qualifiche Q1
Ore 14:10 – Qualifiche Q2

DOMENICA 22 GIUGNO
Ore 12:15 – Gara 

image 198
Il METEO e gli ORARI della Moto2 al Mugello: la lotta Gonzalez-Canet continua sulle colline toscane 1

Per quanto riguarda il METEO, invece, il caloroso tifo italiano sarà accompagnato da temperature elevate e un asfalto cocente. Il sole incornicerà le colline toscane che circondano il circuito, ma allo stesso tempo sarà un’arma a doppio taglio per il grip delle moto: il caldo intenso infatti fa scaldare più in fretta gli pneumatici e ne aumenta la pressione, diminuendone di conseguenza l’aderenza.

In definitiva, il clima renderà la gara italiana decisamente complessa: l’Autodromo internazionale del Mugello presenta curve lente e veloci, salite e discese, oltre anche a un rettilineo principale molto lungo. I piloti, dunque, dovranno portare in pista tutto il talento e l’esperienza per poter domare il tracciato toscano.

Foto: LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP, Aron Canet, Dani Holgado

Author Image placeholder

Giulia Amari

Milano, 22 anni | studio lingue e comunicazione digitale | scrivo per GPKingdom | ho un blog di motorsport "Pit Stop Zone" | conduco un programma radio di interviste sportive "Beyond the game"

×