Marc Marquez e Francesco Bagnaia sono stati convocati in direzione gara al termine del weekend al Mugello: ecco perchè
Il Gran Premio Brembo d’Italia ha regalato emozioni decisamente eccitanti in particolare nei primi giri, soprattutto tra i due piloti ufficiali Ducati, protagonisti di un contatto al terzo passaggio di gara: Pecco Bagnaia e Marc Marquez si sono toccati all’uscita della Borgo San Lorenzo, con lo spagnolo davanti e l’italiano dietro, il quale ha colpito il posteriore della moto numero 93.
Il contatto, seppur leggero, ha fatto sobbalzare i tifosi – e anche chi vi scrive – ma non ha avuto conseguenze in termini di danni o cadute. Entrambi i piloti, come riportato dagli amici di MemasGP, sono stati però poi convocati nel post gara da Simon Crafar, ex pilota e attuale inviato per la Direzione Gara, con l’unico scopo di chiarire la dinamica dell’azione.
VIDEO – IL CONTATTO TRA PECCO BAGNAIA E MARC MARQUEZ!
Contatto Marquez-Bagnaia, penalità in arrivo? No, solo un confronto
Non c’era alcuna intenzione da parte dello Steward Panel di sanzionare i protagonisti: si è trattato semplicemente di un confronto per avere una visione diretta di quanto accaduto.
Bagnaia, intervenuto ai microfoni dei media nel post gara, ha minimizzato l’episodio definendolo “un qualcosa di assolutamente normale”. Il campione torinese ha spiegato che lo spagnolo ha ritardato l’apertura del gas proprio per evitare di incrociare la sua traiettoria: un semplice episodio di gara.
Anche Marquez ha smorzato i toni, aggiungendo con una battuta che “a Crafar piace parlare con i piloti per capire il loro punto di vista”. Nessuna tensione, dunque, e soprattutto nessuna frattura nel box Ducati, che può continuare a lavorare con serenità in vista del GP di Assen in programma questo weekend.
Foto: Ducati Corse