Aston Martin scrive una pagina importante della sua storia: debutta la Driver Academy e punta sul giovane prodigio spagnolo Mari Boya.
Giornata storica per l’Aston Martin, che lancia la propria Driver Academy: un programma per trovare, sviluppare e supportare i migliori giovani talenti del motorsport. Il primo acquisto è Mari Boya, 21enne spagnolo attualmente impegnato in Formula 3 con Campos Racing.
Tre volte campione spagnolo di kart, il classe 2004 vanta un secondo posto nella Formula 4 spagnola nel 2020, il suo primo anno in monoposto, e nella Eurocup-3 nel 2023, stagione in cui ha anche debuttato in Formula 3. Fin qui in questa stagione, Boya ha conquistato il suo primo podio in una feature race di Formula 3 a Monaco e ora riscrive la storia come primo pilota della nuovissima Aston Martin Driver Academy. A partire dal prossimo weekend di Formula 3 in Austria, quindi, tuta e casco saranno marchiati Aston Martin. L’Academy ha inoltre stretto un accordo con DPK Racing, il fornitore ufficiale di telai per il team FA Alonso Kart di Fernando Alonso.
“Entrare a far parte della Driver Academy dell’Aston Martin è un sogno che si realizza“, ha commentato a caldo Mari Boya, come si legge nel comunicato Aston Martin. “È un’opportunità unica per imparare da una squadra con così tanta ambizione in Formula 1. Il mio obiettivo è assorbire quante più conoscenze possibile, contribuire in ogni modo e continuare a dimostrare il mio potenziale in pista“.
“Far parte di un team di Formula 1 così prestigioso ed entrare nell’ambiente Aston Martin è qualcosa di davvero speciale. L’AMR Technology Campus è un luogo stimolante in cui trovarsi e sono entusiasta delle opportunità che mi aspettano mentre continuo a lavorare duramente e crescere come pilota”.
“Avere come modelli di riferimento persone come Fernando Alonso, Lance Stroll e Pedro de la Rosa all’interno del team rende questo percorso ancora più significativo”, ha concluso il giovane spagnolo. “Non potrei essere più felice. Ora il mio obiettivo è ripagare la fiducia del team con prestazioni solide”.
Andy Cowell, CEO e team principal Aston Martin, ha aggiunto: “Siamo molto felici di dare il benvenuto a Mari nel nuovo programma. È un talento promettente, con un solido curriculum, una velocità naturale e una mentalità determinata, ma è anche un atleta incredibilmente completo – una qualità che apprezziamo molto nel motorsport. Il nostro obiettivo è supportare il suo sviluppo in ogni area, dalla tecnica di guida e il feedback tecnico fino alla comunicazione, alla preparazione fisica e alla crescita personale, preparandolo alle esigenze delle competizioni di alto livello”.
“Siamo anche orgogliosi di lanciare l’Aston Martin Driver Academy, un programma pensato per identificare, sostenere e sviluppare talenti eccezionali nella guida. Questa iniziativa ci offre l’opportunità di formare la nuova generazione di piloti, aiutandoli a diventare professionisti completi sia in pista che fuori. Guidare giovani talenti attraverso alcune delle fasi più difficili e competitive delle loro carriere non è solo un privilegio, ma una passione condivisa da tutto il team”.
Foto: Aston Martin F1, Formula 3