Napoli in Formula 1? Nasce un comitato per disputare il GP: tutti i dettagli!

di Stefano Zambroni

Un nuovo sogno a tinte rosse (e azzurre) si accende a Napoli: nasce il Comitato per portare la Formula 1 nel cuore del Mediterraneo.

No, non siete davanti ad una fake news: è tutto vero. Napoli potrebbe (o, per meglio dire, sogna) di avere il proprio Gran Premio in Formula 1: dopo l’arrivederci di Imola, dunque, si torna a parlare di un secondo GP in Italia.

Napoli in Formula 1? Nasce un comitato per disputare il GP: tutti i dettagli!
Napoli in Formula 1? Nasce un comitato per disputare il GP: tutti i dettagli!

Dal 1933 al 1962, Napoli è stata uno dei palcoscenici principali del motorsport italiano: la celebre Coppa Principessa di Piemonte ha visto sfrecciare nella zona di Posillipo campioni leggendari come Nuvolari, Ascari, Farina e Fangio, scrivendo pagine importanti della storia dell’automobilismo.

E oggi, la città partenopea prova a tornare protagonista: tra il 6 e l’8 dicembre, infatti, il Lungomare di Mergellina ospiterà il Gran Premio Napoli, un evento celebrativo con attività, mostre ed esposizioni legate al mondo dei motori. Ma non finisce qui.

Napoli in Formula 1? Nasce un comitato per disputare il GP: tutti i dettagli!

Un vero GP Partenopeo? Si accende la speranza

Come riportato dagli amici di MemasGP, proprio in questi giorni è nato ufficialmente il Comitato Organizzatore per il GP del Mediterraneo, il gruppo promotore di un’idea che, almeno sulla carta, fa sognare: portare un Gran Premio di Formula 1 tra le strade di Napoli, magari in un circuito cittadino che valorizzi il panorama mozzafiato della costa.

Un progetto ambizioso, ancora in fase embrionale, ma che ha già ottenuto il sostegno di figure di rilievo come Enzo Rivellini (coordinatore della Lega a Napoli) e del Sindaco Gaetano Manfredi.

Napoli in Formula 1? Nasce un comitato per disputare il GP: tutti i dettagli!

Le parole del Sindaco Manfredi

“Penso che sognare sia possibile e, se ci fosse l’opportunità, la coglieremmo. È chiaro che oggi si preferiscono circuiti cittadini. Napoli ha un grande legame con gli sport motoristici, perché storicamente ci sono stati dei Gran Premi, non di Formula 1, ma eventi motoristici molto importanti. Se questa tradizione si riesce a riprendere, è sicuramente un fatto positivo per la città.”

La candidatura, se mai dovesse concretizzarsi, cavalcherebbe anche l’onda lunga dell’entusiasmo per la America’s Cup di Vela 2027, già assegnata a Napoli. Un pacchetto di eventi internazionali per rilanciare l’immagine della città a livello globale, sfruttando i fondi UE e il crescente interesse per i circuiti urbani nella F1 moderna.

Per ora resta un sogno. Ma a volte, i sogni — soprattutto sotto il Vesuvio — possono diventare realtà.

Potrebbe anche piacerti