In vista della prossima stagione, si prospetta un cambio di marchi all’interno del gruppo Stellantis
Il 26 novembre 2024 il gruppo Stellantis aveva annunciato ufficialmente la prosecuzione dell’avventura di Maserati in Formula E fino al 2030, confermando il nuovo progetto legato alle Gen 4. Ciò nonostante, nelle ultime settimane, il marchio modenese è sembrato allontanarsi sempre di più dalla serie elettrica, a seguito di un importante processo di cambiamento dei marchi all’interno dello stesso gruppo Stellantis.
Dapprima, si parlava di un possibile ingresso di Opel al posto di Maserati, ma negli ultimi giorni, la testata britannica The Race ha rilanciato, affermando che in sostituzione della casa del Tridente potrebbe esserci Citroen. Il marchio francese del gruppo Stellantis, nato dalla fusione dei gruppi Fiat Chrysler Automobilies e PSA, potrebbe così tornare nelle competizioni motoristiche dopo la trionfale avventura nel WRC dal 2003 al 2019, che ha visto tra i protagonisti Sebastian Loeb, Daniel Sordo e anche Carlos Sainz senior.
Probabilmente questa decisione da parte del gruppo Stellantis è stata così attardata a causa delle dimissioni presentate dall’amministratore delegato Carlos Tavares lo scorso 2 dicembre. Ora, secondo quanto riportato dalla testata The Race, Stellantis Motorsport avrebbe già elaborato piani a lungo termine affinché Citroën prenda parte all’era Gen4 della Formula E, insieme ad Opel.
La casa tedesca potrebbe quindi prendere il posto del secondo marchio Stellantis presente in griglia, ovvero DS Automobiles, con la collaborazione di Jay Penske, oppure potrebbe entrare come undicesimo o addirittura dodicesimo team con l’avvento delle Gen 4, portando così a 3 il numero di marchi Stellantis in griglia.
Infatti, il team NEOM McLaren ha già annunciato che abbandonerà la griglia di Formula E già a partire dalla prossima stagione, per concentrarsi ulteriormente sul progetto Hypercar, in vista dell’esordio nel WEC in programma nel 2027.
Citroen al posto di Maserati? Le dichiarazioni a novembre 2024
Il Vicepresidente di Stellantis Motorsport, Jean-Marc Finot, aveva annunciato al momento della conferma di Maserati in Formula E: “Siamo felici di annunciare che Maserati sarà parte della Formula E nell’era delle Gen4 tra la Season 13 e la Season 16 dal 2027 al 2030. Questo vuol dire che estendiamo il nostro impegno nel campionato almeno fino al 2030. È un gran giorno per il motorsport, ma anche per il marchio”.
“Stellantis Motorsport gareggia in Formula E da 10 anni con DS e Maserati. Per adesso, abbiamo deciso di schierare Maserati in quanto il suo DNA è legato alle corse. Ovviamente consideriamo di partecipare anche con altri marchi per avere almeno quattro auto nel campionato, ma è ancora tutto aperto. Abbiamo tempo per decidere”.
Sono quindi parole che, nonostante avessero confermato la presenza di Maserati, lasciavano spiragli aperti verso gli altri marchi del gruppo Stellantis. Resterà ora da vedere quando arriverà l’ufficialità, ma probabilmente la Tipo Folgore si appesta a disputare le ultime quattro gare della sua breve avventura in Formula E.
FOTO: Maserati MSG Racing, Maximilian Gunther, Stoffel Vandoorne.